X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Manifestazioni
  • Concerti e Musica
  • Teatro e Cinema
  • Sport
  • Escursioni / Montagna
  • Corsi
  • Altro
  • Mostre
  • Convegni
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Eventi \ Convegni \ MonregaleseVendita case Mondovi

VICOFORTE - Tuesday 06 May 2025, 10:33

luogo Ex Confraternita dei Battuti, ore 17

A Vicoforte un evento per ricordare le vittime delle mafie

Tra i relatori di sabato 10 maggio anche il Questore di Cuneo Carmine Rocco Grassi e il giornalista del Corriere della Sera Alessio Ribaudo
Carmine Rocco Grassi
Carmine Rocco Grassi
Sabato 10 maggio alle ore 17, presso l'ex Confraternita dei Battuti di Vicoforte (di fronte al Municipio), si terrà un importante evento dedicato alla "Giornata Regionale della Memoria e dell'Impegno in Ricordo delle Vittime delle Mafie e per la Promozione della Cittadinanza Responsabile". All'evento parteciperanno, in qualità di relatori, il Questore di Cuneo Carmine Rocco Grassi, il giornalista del Corriere della Sera Alessio Ribaudo, e Roberto Rossetti, storico ed esperto di tali tematiche, nonché autore di opere tra le quali spiccano “Mamma ‘ndrangheta” e "Un eroe semplice", libro dedicato a Paolo Borsellino. L'evento sarà moderato da Gianni Scarpace, giornalista e condirettore di Provincia Granda.
 
"Il Comune di Vicoforte - commenta l’Assessore alla Cultura Daniela Tarò - come per l’anno passato, ha nuovamente delineato una serie di iniziative mirate a sensibilizzare la nostra comunità sui temi della criminalità organizzata e delle mafie. Si ritiene fondamentale coinvolgere attivamente i giovani sui temi della cittadinanza responsabile, dell'integrità e dell'onestà morale nella società civile. Gli obiettivi principali sono orientati verso la promozione della consapevolezza sociale e il sostegno a un impegno attivo per una cittadinanza responsabile e consapevole. Un ringraziamento sincero va al Questore Carmine Rocco Grassi ed al giornalista Alessio Ribaudo per la loro disponibilità a partecipare. Analogo ringraziamento va anche rivolto al Prof. Roberto Rossetti per la sua dedizione e partecipazione a questo importante evento preceduto dall’incontro con gli studenti di Vicoforte”.
 
“L’iniziativa è resa possibile anche grazie al contributo della Regione Piemonte – aggiunge il sindaco Gasco - alla quale va il nostro ringraziamento per la positiva valutazione del progetto che avevamo presentato a valere su uno specifico bando regionale che promuove il ricordo delle vittime delle mafie e la cittadinanza responsabile da parte di tutti”.
 
c.s.
Le date dell'evento:
  • 10/05/2025
luogo ex Confraternita dei Battuti, ore 17
 Condividi
Tag:
Vicoforte
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK