X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Manifestazioni
  • Concerti e Musica
  • Teatro e Cinema
  • Sport
  • Escursioni / Montagna
  • Corsi
  • Altro
  • Mostre
  • Convegni
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Eventi \ Convegni \ MonregaleseVendita case Mondovi

MONDOVÌ - Sunday 30 June 2024, 07:25

luogo Palazzo Fauzone di Germagnano, ore 17,30 (16 luglio) / 10 (17 luglio)

Al Museo della Ceramica di Mondovì arriva la Scuola di Sostenibilità

Il 16 e il 17 luglio, nei locali di Palazzo Fauzone di Germagnano, due giorni sulla sostenibilità e sulle sue declinazioni in ambito ceramico, amministrativo, comunicativo e aziendale
Al Museo della Ceramica di Mondovì arriva la Scuola di Sostenibilità
Il 16 e il 17 luglio prossimi, nei locali di Palazzo Fauzone di Germagnano, due giorni sulla sostenibilità e sulle sue declinazioni in ambito ceramico, amministrativo, comunicativo e aziendale.
 
Saranno gli storici locali di Palazzo Fauzone di Germagnano, che dal dicembre del 2010 fungono da scenografia al Museo della Ceramica “Vecchia Mondovì”, ad ospitare il 16 e il 17 luglio prossimi la prima edizione de “A Scuola di Sostenibilità”, la proposta didattico-informativa promossa dal Museo della Ceramica stesso in collaborazione con Prokalos e sostenuta dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo. Un’iniziativa di formazione e divulgazione rivolta ad amministratori, professionisti, giornalisti, appassionati e semplici cittadini, pensata per sviscerare l’eterogeneo mondo della sostenibilità attraverso uno sguardo nuovo e trasversale. 
 
Si inizierà, allora, martedì 16 luglio alle ore 17.30 con i saluti istituzionali, uno speech ispirazionale e un aperitivo di networking, per proseguire mercoledì 17 luglio a partire dalle ore 10.00 con quattro panel di discussione inframezzati da una pausa pranzo offerta a tutti i partecipanti: “La produzione ceramica e la sostenibilità”, “Che cos’è un Comune sostenibile?”, “Misurare e comunicare i Comuni sostenibili” e “Le buone pratiche di sostenibilità tra aziende ed ESG”. Quattro momenti di ascolto e di confronto nei quali si sovrapporranno esperienze e testimonianze di professionisti della ceramica, della Pubblica amministrazione, del mondo imprenditoriale e della comunicazione giornalistica e istituzionale. Un approccio olistico e multidisciplinare, insomma, per una tematica quanto mai pertinente con la contemporaneità. La partecipazione alla “Scuola di Sostenibilità” è totalmente gratuita, ma i posti sono limitati. Per informazioni e prenotazioni è possibile scrivere a [email protected] o telefonare al 338.5473864 (Giulia).  
c.s.
Le date dell'evento:
  • 16/07/2024 - 17/07/2024
luogo Palazzo Fauzone di Germagnano, ore 17,30 (16 luglio) / 10 (17 luglio)
 Condividi
Tag:
Mondovì
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK