X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Manifestazioni
  • Concerti e Musica
  • Teatro e Cinema
  • Sport
  • Escursioni / Montagna
  • Corsi
  • Altro
  • Mostre
  • Convegni
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Eventi \ Altro \ MonregaleseVendita case Mondovi

MONDOVÌ - Tuesday 05 February 2019, 11:38

luogo Mondovì

Anche Mondovì celebra il Giorno del Ricordo

Lunedì 11 febbraio deposizione di corona commemorativa e proiezione del film 'La città vuota. Pola 1947. Il suo esodo e la sua storia'
Anche Mondovì celebra il Giorno del Ricordo
Lunedì 11 febbraio anche la Città di Mondovì commemora il Giorno del Ricordo, dedicato a conservare e rinnovare “la memoria della tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle foibe, dell'esodo dalle loro terre degli istriani, fiumani e dalmati italiani e della più complessa vicenda del confine orientale”.
 
La popolazione è invitata a partecipare al momento di raccoglimento presso i giardini della stazione ferroviaria di Mondovì Altipiano, dove, alle ore 11, verrà depositata una corona commemorativa. La mattinata proseguirà al Teatro “Baretti” con la proiezione, alle ore 11,30, del film “La città vuota. Pola 1947. Il suo esodo e la sua storia”, riservato agli alunni degli Istituti scolastici di Mondovì.
 
Il documentario, realizzato nel 2017 in occasione del 70° anniversario del Trattato di Pace di Parigi, attinge dal prezioso patrimonio dei cinegiornali dell’Istituto Luce, intrecciandoli con documenti d’archivio, immagini d’epoca e contributi letterari. Soggetto, testi e ricerche sono di Enrico Miletto, regia e montaggio di Giulia Musso, mentre il coordinamento dell’iniziativa è di Riccardo Marchis, ricercatore dell’Istoreto.
 
Si ripeterà, infine, l’illuminazione della Torre del Belvedere con il faro tricolore.
 
"Quest'anno – dichiara l’assessore all’Istruzione, Luca Robaldo –, per la prima volta e grazie alla disponibilità degli Istituti Scolastici cittadini, celebreremo questa ricorrenza alla presenza di tante ragazzi e ragazzi che avranno l'opportunità di approfondire meglio una tematica dolorosa della nostra storia nazionale. L'intento, anche in questo caso, è quello di fare memoria, fare memoria condivisa".


c.s.
Le date dell'evento:
  • 11/02/2019
luogo Mondovì
 Condividi
Tag:
Mondovì - Commemorazione - vittime - Giorno del ricordo - Foibe
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK