Centro Studi Monregalesi, ore 21
Azione promuove un dibattito sulla proposta di legge popolare “Diritto a Stare Bene”
Appuntamento giovedì 23 ottobre a Mondovì per analizzare nei dettagli la richiesta di istituire una rete psicologica nazionale e pubblicaIl benessere psicologico come diritto fondamentale sarà al centro dell’incontro che si terrà giovedì 23 ottobre, alle ore 21, presso il Centro Studi Monregalesi, vicolo Monte di Pietà 1, a Mondovì. L’evento, intitolato “Diritto a stare bene - Una proposta per il benessere psicologico”, vedrà la presentazione della Proposta di Legge di Iniziativa Popolare per l'istituzione di una rete psicologica nazionale e pubblica.
La campagna ha raggiunto ieri le 50.000 firme necessarie per presentare la legge in parlamento; Azione ha annunciato come la raccolta continuerà per dare maggiore forza alla proposta.
A illustrare la proposta sarà Francesco Maesano, giornalista TG1 e coordinatore nazionale del comitato promotore “Diritto a stare bene”, che dialogherà con i presenti sulla sua concreta applicazione nel territorio. L’iniziativa, promossa dal coordinamento cittadino di Azione Mondovì, mira a porre le basi per un sistema di supporto psicologico accessibile a tutti i cittadini, riconoscendo l'importanza cruciale della salute mentale nella vita quotidiana. Francesco Belgrano, Coordinatore Cittadino Azione Mondovì, che introdurrà l'evento, sottolinea l'importanza di questa discussione: “Siamo convinti che il diritto a stare bene debba essere un pilastro della nostra società. Questa proposta di legge è un passo fondamentale per garantire un supporto psicologico adeguato a chiunque ne abbia bisogno, e siamo lieti di ospitare un dibattito così rilevante nel Monregalese”.
I Relatori
L'incontro vedrà la partecipazione di relatori di spicco che offriranno la loro prospettiva sul tema:
• Francesco Maesano, giornalista TG1 e coordinatore Diritto a stare bene.
• Daniela Ruffino, deputata e segretaria regionale di Azione.
• Paolo Briatore, psicologo responsabile dell’area autismo adulti del Dipartimento Interaziendale di Salute Mentale dell’Asl CN1.
L'evento sarà moderato da Claudio Bo, giornalista e direttore Piazza Grande, e sarà concluso da Giacomo Prandi, segretario provinciale Azione, che commenta: “Portare la salute mentale al centro del dibattito pubblico e istituzionale è una priorità irrinunciabile per il nostro partito. Questa proposta di legge popolare è uno strumento concreto per superare la cultura dello stigma e assicurare che ogni cittadino possa accedere al supporto psicologico come a qualsiasi altro servizio sanitario essenziale. Il nostro impegno è totale per trasformare il 'diritto a stare bene' in una realtà quotidiana per tutti”.
L'appuntamento è aperto al pubblico e rappresenta un'occasione importante per approfondire un tema di grande attualità e rilevanza sociale.
c.s.
Le date dell'evento:- 23/10/2025

Mondovì - psicologia - Salute - proposta di legge - Benessere - Azione
commenti
Effettua il login per commentare