X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Manifestazioni
  • Concerti e Musica
  • Teatro e Cinema
  • Sport
  • Escursioni / Montagna
  • Corsi
  • Altro
  • Mostre
  • Convegni
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Eventi \ Altro \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

CUNEO - Tuesday 25 August 2020, 08:28

luogo Provincia di Cuneo

Castelli Aperti, tutti gli appuntamenti di domenica 30 agosto in provincia di Cuneo

Diverse dimore storiche aperte nella Granda: dal castello di Monticello d'Alba a Palazzo Salmatoris a Cherasco, passando per il Forte Albertino di Vinadio e la Torre di Barbaresco
Castelli Aperti, tutti gli appuntamenti di domenica 30 agosto in provincia di Cuneo
La rassegna Castelli Aperti prosegue. Di domenica in domenica sono sempre più numerose le dimore storiche che aprono le porte e si preparano a un autunno ricco di storia e cultura. Ecco i consigli di visita di domenica 30 agosto per quanto riguarda la provincia di Cuneo.
 
BORGO MEDIEVALE E CASTELLO DI NIELLA TANARO visite guidate gratuite del paese ogni domenica, con orario 15.00-18.00. Il Castello è visibile solo dall'esterno per restauri. Si consiglia fortemente la prenotazione telefonica al 347 3810902 perché le visite sono a numero chiuso.
 
TORRE DI BARBARESCO dalle 10.00 al tramonto. Prenotazione fortemente consigliata al 333 9040135. Intero 5 €; ridotto e gruppi (min. 10 persone) 4 €; gratuito fino a 12 anni.
 
FILATOIO DI CARAGLIO visita guidata , per un massimo di 10 persone alla volta per poter garantire le distanze. Si richiede quindi la prenotazione telefonica allo 0171 61 83 00 oppure via e-mail a [email protected]. Le visite guidate partiranno ad ogni ora dalle 10.30 fino alle 18.30. Museo del Setificio Piemontese: intero 9 €; ridotto (7-18 anni, studenti universitari fino a 25 anni, insegnanti, soci Acli, TCI) e gruppi (min. 15 persone) 6 €; scuole secondarie di secondo grado 5 €; scuole primarie e secondarie di primo grado 3 €; gratuito fino a 6 anni, residenti a Caraglio la domenica mattina, Abbonamento Musei Torino Piemonte, Torino+Piemonte Card, guide turistiche della provincia di Cuneo, soci ICOM, giornalisti, visitatori con disabilità con accompagnatore. l biglietto delle mostre temporanee è a parte, possibilità di biglietti cumulativi.
 
CASTELLO DI MONTICELLO D’ALBA 10.00-12.30, 14.30-18.00. Le visite guidate al castello partono ogni ora. Visita libera nel parco. Visita guidata nel castello. Durante l'emergenza sanitaria, la visita all'interno del Castello è stata rimodulata con dei QR code, in modo tale che il visitatore possa godere della bellezza e della storia dell'edificio in maggiore autonomia. Intero 7 €; gruppi (min. 15 persone) ed Abbonamento Musei Torino Piemonte 6 €; ridotto (6-13 anni) 4 €; visita libera al Parco 2,5 €; gratuito fino a 5 anni, visitatori disabili, giornalisti, capogruppo e guide turistiche.
 
PALAZZO SALMATORIS DI CHERASCO Mostra di Sergio Unia "Ri-Cercare la figura infinita", fino al 13 settembre con orario 9.30-12.30, 14.30-18.30. Visita libera a ingresso gratuito
 
CASTELLO DI GOVONE 10.00-12.00 15.00-18.00; Visita libera, con audioguide o guidata. Intero 5 €; ridotto (over 65) e gruppi (min. 20 persone) 4 €; gratuito fino a 14 anni ed Abbonamento Musei Torino Piemonte.
 
CASTELLO DELLA MANTA dalle 11 alle 19.30. Visite su prenotazione allo 0175 87822 o [email protected] oppure https://www.cognitoforms.com/FAI11/CastelloDellaMantaManta.
 
FORTE ALBERTINO DI VINADIO: gli spazi espositivi sono fruibili in modo autonomo con un itinerario a senso unico, con ingresso da Porta Francia ed uscita a Porta Neirassa. Gli ingressi saranno contingentati (massimo 5 persone ogni 10 minuti), si avrà l'obbligo della mascherina e dei guanti, questi ultimi per l'uso delle postazioni touch screen. All'ingresso e nel percorso saranno disponibili gel disinfettante e guanti. Visite guidate alle 11.00, 14.00, 15.30, 17.00. La prenotazione è vivamente consigliata. Sono temporaneamente chiuse le postazioni di realtà virtuale, in sostituzione è disponibile l'app "La lettera perduta", che permette di compiere un'appassionante missione basata su fatti realmente accaduti nel Forte, direttamente dal proprio smartphone. Montagna in Movimento e Messaggeri Alati: intero 7 €; ridotto 5 €. Visita guidata del Forte: intero 6 €; ridotto 4 €. Vinadio Virtual Reality: 3 €. Biglietto cumulativo: intero 10 €; ridotto 8 €.
 
CASTELLO DI SANFRE’ visita guidate del parco, durante le quali verranno illustrate storia e architettura del castello; partenze ore 15.00, 16.00, 17.00; gruppi max. 20 persone; durata 45 minuti; visite dei saloni interni: ore 15.50, 16.50, 17.50; gruppi max. 15 persone munite di mascherine; durata 30 minuti; prenotazione fortemente consigliata.
c.s.
Le date dell'evento:
  • 30/08/2020
luogo Provincia di Cuneo
 Condividi
Tag:
Castelli Aperti
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK