X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Manifestazioni
  • Concerti e Musica
  • Teatro e Cinema
  • Sport
  • Escursioni / Montagna
  • Corsi
  • Altro
  • Mostre
  • Convegni
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Eventi \ Convegni \ MonregaleseVendita case Mondovi

CEVA - Tuesday 12 December 2023, 07:09

luogo Teatro Marenco, ore 10

Ceva incontra il suo passato per creare il suo futuro. Appuntamento al Marenco sabato 16 dicembre

Secondo appuntamento per celebrare la riconferma dello status di città. Il vicesindaco Alliani: “Anniversario importante, che potrebbe essere lo stimolo per riscoprire come eravamo e come potremmo diventare”
Ceva incontra il suo passato per creare il suo futuro. Appuntamento al Marenco sabato 16 dicembre
Sabato 16 dicembre secondo appuntamento con “Ceva 250. Celebriamo una storia che ci porta al futuro”, sabato 16 dicembre a partire dalle 10 presso il Teatro Marenco. 250 anni fa veniva riconfermato lo status di città di Ceva ed è di questo che parleranno i relatori, puntando anche lontano per creare su questa storia le basi per un futuro che guarda alla tradizione, alla cultura ed al turismo. La cittadinanza è invitata a partecipare alle manifestazioni per questo anniversario.
 
Ecco la scaletta degli interventi:  
Saluto del sindaco Vincenzo Bezzone
Lorenzo Alliani vicesindaco: “Perché questo progetto per Ceva” 
Lettura del documento di Carlo Emanuele III che conferma per Ceva lo status di città
Lucia Carle direttore scientifico del progetto: “Quando Ceva chiese di essere riconfermata città"
 
Ceva: gli spazi di una città tra Cinquecento ed età moderna  
I luoghi del Manierismo a Ceva: dal Castello al Convento dei Cappuccini
Massimiliano Caldera Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le provincia di Alessandria Asti e Cuneo
Jacopo Tanzi, Università di Torino 
 
Ceva nel Theatrum Sabaudiae: Parole e immagini per una città
Gelsomina Spione Università di Torino
Due secoli di storia per il Duomo di Ceva
Francesca Romana Gaja
Università di Torino
 
Per ornamento e decoro delle città: il teatro Marenco di Ceva
Franca Varallo
Università di Torino
 
Sottolinea il vicesindaco di Ceva Lorenzo Alliani: “È un anniversario che, proposto dalla Amministrazione comunale, potrebbe essere lo stimolo per ristudiare la nostra Città specchiandoci nella sua gloriosa Storia. L’intervento sul territorio presuppone la conoscenza delle sue molteplici caratteristiche, fra cui quelle delle popolazioni che lo abitano e che lo hanno abitato, contribuendo a determinarne le attuali specificità: fondamentale per conoscere i punti di forza e i punti di debolezza, incentivando i primi e risolvendo i secondi”.
 
c.s.
Le date dell'evento:
  • 16/12/2023
luogo Teatro Marenco, ore 10
 Condividi
Tag:
Ceva
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK