Adm Formazione, ore 17
Diventare tutori volontari di minori stranieri non accompagnati: se ne parla a Mondovì
L'incontro, promosso dall'ufficio del garant regionale per l'infanzia, si terrà giovedì 4 alle ore 17, presso la sede di Adm FormazioneDiventare tutori volontari di minori stranieri non accompagnati (Msna) è il titolo dell’incontro che si terrà giovedì 4 settembre alle 17 nella sede di Adm Formazione in via Cuneo 72/C, a Mondovì per farne conoscere e valorizzarne la figura in un periodo che vede, da un lato, persistere in Piemonte le richieste di tutela da parte del Tribunale dei minori e, dall’altro, la cronica carenza di tutori in alcune zone del territorio.
L’evento è promosso dall’Ufficio del Garante regionale per l’infanzia e l’adolescenza e dalla Cooperativa sociale Alpi del mare (Adm) Onlus in collaborazione con l'Associazione Tutrici e tutori volontari di minori stranieri non accompagnati, il Comune di Mondovì e il Consorzio per i servizi socioassistenziali del Monregalese.
"La figura del tutore volontario è fondamentale per favorire l'integrazione del minore sul territorio - sottolinea il Garante regionale Giovanni Ravalli -. Il tutore diventa una sorta di 'garante' personale del minore e, oltre a vigilare sul rispetto dei suoi diritti, svolge anche un importante ruolo di mediazione culturale. Non di rado, infatti, il minore vede nel tutore l’adulto di riferimento più importante, una persona con cui intrattenere rapporti meno formali, un compagno di viaggio pronto a sostenerlo e a farsi carico dei suoi problemi".
“Nel 2024 – osserva inoltre Ravalli – solo il 46,9 % dei minori accolti in Piemonte e Valle d'Aosta è stato affiancato da un tutore volontario. In provincia di Cuneo questo dato si attesta al 54.4%, proprio per la mancanza di figure tutrici disponibili”.
Con il Garante regionale Ravalli intervengono il presidente della Cooperativa sociale Adm Onlus Andrea Augusto Chiera, il sindaco di Mondovì Luca Robaldo, la responsabile di Adm Formazione Viviana Costa, il presidente e il direttore del Consorzio per i servizi socioassistenziali del Monregalese Luca Borsarelli e Valerio Giovanni Lantero e la tutrice volontaria Paola Lubatti.
“La tutela volontaria – conclude Ravalli, dopo gli incontri sul tema organizzati anche a Novara, Torino e Alba – è un esempio di cittadinanza attiva e un servizio su cui non possiamo abbassare la guardia”.
Per info e iscrizioni: [email protected], tel. 011/5757303.
- 04/09/2025

Mondovì