X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Manifestazioni
  • Concerti e Musica
  • Teatro e Cinema
  • Sport
  • Escursioni / Montagna
  • Corsi
  • Altro
  • Mostre
  • Convegni
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Eventi \ Manifestazioni \ MonregaleseVendita case Mondovi

DOGLIANI - Saturday 25 October 2025, 09:20

luogo Dogliani

Dogliani: è tempo di Cisrà e Fiera dei Santi

Sabato 2 novembre torna il tradizionale appuntamento che celebra la saporita zuppa a base di trippe, ceci e molte verdure autunnali, preparata secondo una ricetta antica e segreta
Dogliani: è tempo di Cisrà e Fiera dei Santi
1/3
Sabato 2 novembre si rinnova il tradizionale appuntamento con la Fiera dei Santi e la Cisrà, saporita zuppa a base di trippe, ceci e molte verdure autunnali, preparata secondo una ricetta antica e segreta tramandata da generazioni.
 
Per trovare le origini della “Cisrà” bisogna risalire indietro nel tempo. Si racconta, infatti, che – in occasione della Fiera dei Santi – i pellegrini e i fedeli che percorrevano a piedi chilometri per partecipare alle funzioni religiose e all’ultimo mercato prima del periodo invernale, potessero rifocillarsi con una tazza calda di questa minestra offerta loro dai membri della Confraternita dei Battuti. Questa tradizione, in uso fin dal 1600, ha dato via via origine a una fiera di livello nazionale che si ripete ogni anno.
 
Il programma prevede:
 
Domenica 2 novembre
La Cisrà e la Fiera dei Santi
• Il mercato, con circa 300 espositori, sarà il cuore pulsante della manifestazione. Particolare attenzione sarà data ai prodotti dell’eccellenza gastronomica del territorio (formaggi, dolci, composte, miele, ortofrutta).
• Dalle ore 8.30 fino ad esaurimento, sotto l’antica Ala Mercatale e la tensostruttura (Piazza Confraternita e Piazza Martiri della Libertà): distribuzione della Cisrà, tradizionale zuppa autunnale a base di trippe e ceci, salumi e formaggi tipici e dolci accompagnati dalla degustazione di Dogliani Docg dei produttori delle Bottega del Vino Dogliani Docg.
 
Visite guidate
9.30 - 12.30 e 14 - 17
• Ciceroni alla Confraternita -
Chiesa Della Confraternita dei Battuti
La storia della Confraternita e l’antica origine della distribuzione della Cisrà raccontata dagli alunni della scuola secondaria di primo grado dell’IC Luigi Einaudi di Dogliani.
 
Dal 2 al 9 novembre | Settimana Gastronomica della Cisrà
Sarà possibile degustare questo gustoso piatto presso i ristoranti e le attività doglianesi:
• Il Verso del Ghiottone Via Demagistris, 5 | Tel. 0173 742074, Quinto Quarto piatti legati alla tradizione e all’uso dei tagli poveri della cucina di Langa e Cisrà.
• Osteria Battaglino Via Cesare Battisti, 1 | Tel. 0173 742089.
• Osteria dei Binelli Frazione Pianezzo, 75 | Cell. 334 7546594.
• Osteria Vineria Il Torchio Via Croce, 4 | Cell. 366 4365793.
• Enolocanda del Tufo Borgata Gombe, 33 | Tel. 0173 70692.
• Casarico Connubio Via Vittorio Emanuele II, 2 | Tel. 0173 70168.
• La Locanda del Maestro Via Vasca, 7 | Tel. 0173 215154 – 333 5381227.
• La Locanda del Sorriso Piazza Carlo Alberto, 22 | Tel. 0173 066351.
• Trattoria Sagrinte Nen Via Torino, 277 | Cell. 351 6265672 solo pranzo 31 ottobre, 1 e 2 novembre.
• Casa Gariana Ristorante Borgata Pianezzo, 34 | Cell. 351 6192234.
• Cucina Decanto Ristorante Via Torino, 34 | Cell. 0173 010222.
• Da Aldo Via XXV Aprile, 23 | Tel. 0173 70588.
• Leon d’Oro Via Carlo Rovere, 34 | Cell. 333 5202185.
• Pizzeria Ristorante La Lanterna Via Croce, 5 | Tel. 0173 71261.
• Ristorante Pizzeria Il Faro Via Generale Cappa, 53 | Tel. 0173 721086.
• Caffè della Riviera Piazza Umberto I, 19 | Tel. 0173 737032.
• Cafè de la Paix Via Savona, 19 | Tel. 339 1005961 solo pranzo.
• Caffè 9.2 Via Torino, 16 | Tel. 0173 743536 .
• Neh?! Via Vittorio Emanuele II, 7 | Tel. 0173 721171 – whatsapp 333 6184394.
• Ciancè Piazza Belvedere, 3 | 333 8048850.
• Retrò Piazza Martiri della Libertà, 12 | Tel. 0173 216776, La Cisrà in un panino – anche da asporto.
• Gli Aristopiatti Via Vittorio Emanuele II, 4 | Tel. 335 6943280 solo pranzo e asporto.
• Gastronomia Macelleria Doglianese Via Rovere, 96 | Tel. 0173 742548, Panino al Langotto con trippa e paella con trippe in umido (solo il 2 novembre) e Cisrà da asporto.
• Polleria Bordin Via Torino, 177 | 0173 743583.
 
Domenica 2 novembre | Outdoor della Cisrà
• Pedalare per “gustare” - Scollinata ciclistica con guida sui “Sentieri del Dogliani” con degustazione del menù della Cisrà, all’arrivo. Ritrovo: ore 9.45 presso la Biblioteca civica, piazza Einaudi, 9 con partenza ore 10.30 
• Camminare per “gustare” - Passeggiata con guida sui “Sentieri del Dogliani” con degustazione del menù della Cisrà all’arrivo. Ritrovo alle ore 9.45 presso la Biblioteca Civica, Piazza Einaudi, 9 con partenza alle ore 10.30


 
Necessaria la prenotazione: Conitours 0171. 696206 – [email protected]
 
Itinerario dell’Enovago | Sabato 8 novembre
È tempo di autunno in Langa: è finita la vendemmia, le prime nebbie sfumano i contorni delle colline e avvolgono i vigneti pettinati. Questa sera di novembre, a Dogliani, è dedicata agli “enovaghi”, esploratori instancabili, contemplatori e amanti del vivere bene, stimatori dei doni di Bacco, girovaghi alla ricerca di splendide cantine…un’occasione per assaporare le più gustose specialità locali.
 
• Dalle ore 17 alle 21 | Cin Cin Dogliani. Presso il Bar Riviera, aperitivo con i vini del territorio e cena con Cisrà e ravioli (su prenotazione 0173 737032). Intrattenimento musicale con Daniele Campogrande fisarmonica e djset.
• Dalle ore 20 | Itinerarario dell'Enovago.
 
Veglie in alcune delle più prestigiose cantine del territorio, degustando Cisrà, piatti tipici, sorseggiando “Dogliani DOCG” dei produttori della Bottega del Vino, al ritmo di coinvolgenti spettacoli. Il visitatore potrà scegliere il suo itinerario tra cantine in un vero e proprio andar per Langa.
 
Le cantine
• Azienda agricola Boschis Francesco | Borgata Pianezzo, 57 - Entratina di rane e calamari, Cisrà, Plin langarolo al sugo d'arrosto, Tajarin ai 13 tuorli al ragù, lonzetta di maiale al forno su vellutata di zucca di Piozzo e broccoletti, fiore alle nocciole e caramello. VàLANGA bistrot itinerante - Good Vibration Swing, blues.
• Azienda Agricola Romana Carlo | Borgata Gombe, 16
Bagna Caoda con verdure, Cisrà, Lasagna con zucca, toma e nocciola tonda e gentile delle Langhe, Mini fritto misto alla Piemontese, Bunet. Trattoria Sagrinte Nen - Eight Pence Musica Leggera.
• Azienda Agricola Valdibà di Pecchenino Vincenzo e Livio | Borgata Valdibà, 41
Peperoni con Bagna Caoda, Cisrà, Ravioli di carne e verdura con salsa di porri e funghi, Cotechino con lenticchie, Finanziera, Bocconcini di vitella al Dogliani con carote, Tiramisù
Macelleria Doglianese. Luca Procopio e Jessica Grande, chitarra e voce, a seguire Alessandro Mendicino, djset.
 
Anche quest’anno sarà possibile acquistare la scodella in ceramica tipica della manifestazione, realizzata da Ceramiche Besio e il grembiule dedicato alla manifestazione. L’edizione 2025 della manifestazione è realizzata con il sostegno della Fondazione CRC.
 
Per maggiori informazioni: Biblioteca civica Luigi Einaudi | 0173.70210 | [email protected].
c.s.
Le date dell'evento:
  • 02/11/2025
luogo Dogliani
 Condividi
Tag:
Dogliani - Cisrà - cibo - fiera dei santi - ricette - Zuppa
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK