X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Manifestazioni
  • Concerti e Musica
  • Teatro e Cinema
  • Sport
  • Escursioni / Montagna
  • Corsi
  • Altro
  • Mostre
  • Convegni
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Eventi \ Escursioni / Montagna \ MonregaleseVendita case Mondovi

BRIGA ALTA - Tuesday 20 August 2024, 14:57

luogo Upega

Due giorni di trekking sulle tracce della tragica ritirata dei partigiani della "Cascione"

L'iniziativa sulle Alpi al confine tra Piemonte e Liguria si svolgerà il 19 e 20 ottobre. Iscrizioni entro il 30 agosto
foto Piero Bolla
foto Piero Bolla
Il 17 e 18 ottobre prossimi ricorreranno gli 80 anni dalla tragica ritirata delle I e V Brigata partigiane della Divisione “F. Cascione”. Esse, a seguito di un rastrellamento nazi-fascista, iniziato a Piaggia l'8 ottobre 1944, dopo strenua resistenza, nella quale cadde qualche decina di partigiani, tra cui la Medaglia d'Oro al Valor Militare Silvio Bonfante “Cion”, dovettero abbandonare le loro posizioni in Liguria. Valicarono, in drammatiche condizioni meteorologiche, fisiche, psicologiche, la linea dello spartiacque alpino, finché furono accolte e rifocillate dagli uomini delle formazioni autonome operanti nelle valli monregalesi.
 
La traversata dei partigiani sarà ripercorso passo passo con qualsiasi condizione ambientale sabato 19 e domenica 20 ottobre. Le iscrizioni - fino esaurimento posti - dovranno essere fatte entro il 30 agosto.
 
L'iniziativa commemorativa è organizzata dal Raggruppamento Ingauno Volontari della Libertà – R.I.V.L (www.fivlalbenga.it). Il sodalizio ha per finalità "di tramandare ai posteri il patrimonio morale della Resistenza ed i valori della Costituzione Italiana che dalla Lotta di Liberazione degli anni 1943-1945 ha preso vita, rifiutando ogni dittatura, totalitarismo, violenza, prevaricazione dell' uomo sull' uomo ed auspicando il consolidamento dei vincoli di fraterna solidarietà umana". Il Raggruppamento venne istituito nel 1982 come affiliato alla Federazione Italiana Volontari della Libertà – F.I.V.L., da un gruppo di persone raccolte intorno al Comandante Partigiano Raimondo Rossi “Ramon”, già operante nel comprensorio albenganese.
 
Informazioni e iscrizioni
La quota di partecipazione (euro 50) include cena, pernotto in camerata (con fornitura biancheria e piumone) e prima colazione al rifugio Mongioie, transfert di ritorno da Fontane a Viozene-Upega.
 
Per partecipare scrivere all'indirizzo [email protected], indicando cognome e nome, età, residenza e numero di telefono cellulare. Gli iscritti saranno ricontattati con invio del modulo di iscrizione e delle modalità di versamento della caparra, fissata in 20 euro, che dovrà essere integrata prima della partenza. La domanda include manleva da responsabilità per gli organizzatori ed indicazioni per chi volesse sottoscrivere, a titolo personale, eventuale polizza infortuni.
c.s.
Le date dell'evento:
  • 19/10/2024 - 20/10/2024
luogo Upega
 Condividi
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK