X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi AttualitĂ  Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • AttualitĂ 
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Manifestazioni
  • Concerti e Musica
  • Teatro e Cinema
  • Sport
  • Escursioni / Montagna
  • Corsi
  • Altro
  • Mostre
  • Convegni
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Eventi \ MonregaleseVendita case Mondovi

MONDOVĂŚ - Monday 20 January 2020, 13:46

Giornata della Memoria: il programma delle commemorazioni a Mondovì

Due nuove 'pietre della memoria' per Vincenzo Bellino e Oreste Peirone. Il sindaco Paolo Adriano: 'Importante passare il 'testimone' alle nuove generazioni'
Giornata della Memoria: il programma delle commemorazioni a Mondovì
 
Lunedì 27 gennaio, in occasione della Giornata della Memoria dedicata alle vittime dell’Olocausto, la CittĂ  di Mondovì organizza un ampio programma di commemorazioni, con la posa di due nuove pietre alla memoria dei monregalesi Vincenzo Bellino ed Oreste Peirone, deportati rispettivamente a Fossoli e a FlossenbĂĽrg. Il programma delle celebrazioni prevede alle ore 8.30 la deposizione di una corona commemorativa presso la stele all’esterno del cimitero urbano e, a seguire, la deposizione di altre due corone al Monumento “Morti per la Libertà” (scalone dell’Altipiano, ore 8.45) e al “Monumento alla Shoah”, presso la scuola media “Anna Frank” (ore 9). AutoritĂ , studenti e cittadini partecipanti, poi, raggiungeranno in corteo piazza Santa Maria Maggiore, dove verrĂ  posata la pietra in memoria di Oreste Peirone, per proseguire in via Beccaria, dove il Sindaco scoprirĂ  quella a ricordo di Vincenzo Bellino.
 
La mattinata si concluderĂ  al Teatro “Baretti”, con un momento di riflessione riservato agli studenti degli Istituti Scolastici cittadini dedicato alla complessitĂ  del Novecento, dall’Olocausto alla Dichiarazione Universale dei Diritti dell’Uomo. L’incontro, dal titolo “L’uomo fa ripartire il tempo: è l’inizio di una nuova Umanità”, verrĂ  coordinato dal prof. Roberto Rossetti. Sono previste, a cura degli studenti, letture tratte da “Se questo è un uomo” di Primo Levi, “Fino a quando la mia stella brillerà” di Liliana Segre e Daniela Palumbo e “Sono stato un numero. Alberto Sed racconta” di Roberto Riccardi. 
 
"La consapevolezza dell’orrore cui seppe giungere l’uomo – dichiara il Sindaco, Paolo Adriano – non deve essere soltanto oggetto di doverosa commemorazione, ma momento di viva riflessione per orientare le scelte quotidiane di ciascuno. Per questo motivo ritengo particolarmente importante il coinvolgimento dei giovani e ringrazio gli Istituti Scolastici cittadini per il consueto impegno nel passare “il testimone della memoria” alle nuove generazioni".
 
c.s.
Le date dell'evento:
    luogo MONDOVĂŚ
     Condividi
    Tag:
    Giornata della Memoria - Mondovì - Paolo Adriano - olocausto - Vincenzo Bellino - Oreste Peirone
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • AttualitĂ 
    • Sport
    • CuriositĂ 
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    redazione@cuneodice.it
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di piĂą
    OK