X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Manifestazioni
  • Concerti e Musica
  • Teatro e Cinema
  • Sport
  • Escursioni / Montagna
  • Corsi
  • Altro
  • Mostre
  • Convegni
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Eventi \ Concerti e Musica \ MonregaleseVendita case Mondovi

VICOFORTE - Friday 26 September 2025, 08:48

luogo Vicoforte, ore 17.30

Gli “Spettacoli di corte” fanno tappa a Vicoforte con il concerto “F.E.R.T.”

La Confraternita dei Battuti Bianchi ospiterà, domenica 12 ottobre, la rassegna inserita all’interno del progetto Interreg ALCOTRA “SavoiaExperience”
Gl Invaghiti
Gl Invaghiti

Dopo il successo di “Io, Cristina, vi dono il mio cuore” tenutosi a Chambéry e al Castello della Manta nel terzo finesettimana di settembre, gli “Spettacoli di corte” fanno tappa a Vicoforte. La rassegna musicale e culturale inserita nel progetto Interreg ALCOTRA n. 20119 “SavoiaExperience. Un circuito turistico e culturale nel cuore dell’Europa” (promossa dal Dipartimento della Savoia, dal FAI - Fondo per l’Ambiente Italiano, dalla Fondazione Hautecombe e dall’associazione Le Terre dei Savoia a cui il comune di Vicoforte ha da tempo aderito) proporrà, infatti, nell’affascinante scenografia della Confraternita dei Battuti Bianchi, il reading-concerto “F.E.R.T. – I Savoia si presentano sulla scena europea”, a cura dell’ensemble vocale e strumentale degli Invaghiti. 

Grazie all’impegno e alla disponibilità dell’amministrazione comunale di Vicoforte, allora, sarà possibile rivivere le storiche atmosfere di Casa Savoia ascoltando, tra gli altri, le melodie di Guillaume Du Fay compositore tra i più importanti esponenti della scuola franco-fiamminga che, durante la sua permanenza alla corte di Ludovico Duca di Savoia, fu maestro di cappella e consigliere di corte. Secondo una recente ipotesi, che parte da un’interpretazione cristologica del testo di una delle ballate più celebri scritta da Du Fay alla corte sabauda negli anni Trenta del Quattrocento (“Se la face ay pale, la cause est amer”), l’occasione della composizione della messa sarebbe stata la cessione del Santo Sudario di Cristo, la sacra Sindone, da parte di Marguerite de Charny al duca Ludovico di Savoia, e vede nel pallore, la “face pale” dell’innamorato, un riferimento al volto pallido e sofferente del Cristo. Lo spettacolo prevederà poi l’esecuzione di brani di altri compositori che hanno attraversato dal Quattro al Seicento la storia dei Savoia e il loro rapporto con l’Europa.

Il concerto, come detto, è curato dagli Invaghiti, ensemble vocale e strumentale chivassese che promuove la diffusione di antiche partiture e ricostruzioni storiche aventi a oggetto i repertori dell'immenso patrimonio musicale europeo, portando in scena un’eccezionale proposta di musica barocca. Una magnifica occasione per scoprire, o riscoprire, melodie d’antan e trame del passato che hanno ineluttabilmente e indelebilmente segnato la storia dei luoghi in cui viviamo. Appuntamento, dunque, per domenica 12 ottobre alle ore 17.30 nella Confraternita dei Battuti Bianchi di Vicoforte.

L’evento è a ingresso gratuito previa iscrizione su Eventbrite. La rassegna proseguirà poi l’8 novembre con la riproposizione del medesimo concerto al Castello di Moncalieri e nel 2026 con numerosi altri eventi tra Italia e Francia.

c.s.
Le date dell'evento:
  • 12/10/2025
luogo Vicoforte, ore 17.30
 Condividi
Tag:
Vicoforte - Spettacoli di corte - Concerto F.E.R.T. - Progetto Interreg ALCOTRA
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK