X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Manifestazioni
  • Concerti e Musica
  • Teatro e Cinema
  • Sport
  • Escursioni / Montagna
  • Corsi
  • Altro
  • Mostre
  • Convegni
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Eventi \ Convegni \ MonregaleseVendita case Mondovi

BEINETTE - Wednesday 19 January 2022, 09:42

luogo Online, ore 21

“La Shoah: il dovere di ricordare, storia, negazionismo e nuove discriminazioni”

L'iniziativa online organizzata per il Giorno della Memoria dall'associazione "AttivaMente" di Beinette e la biblioteca civica di Peveragno
“La Shoah: il dovere di ricordare, storia, negazionismo e nuove discriminazioni”
L’associazione culturale “AttivaMente” di Beinette (guidata da Flavio Bertone) e la Biblioteca Civica “Giulia e Stefano Bottasso" di Peveragno, con il patrocinio dei rispettivi Comuni, organizzano una nuova iniziativa in occasione della Giornata della Memoria 2022. Tale serata nasce in collaborazione con l'Istituto Storico della Resistenza e della Società Contemporanea della Provincia di Cuneo e il Gruppo Emergency di Cuneo. L'appuntamento dal titolo “La Shoah: il dovere di ricordare, storia, negazionismo e nuove discriminazioni” si terrà martedì 25 gennaio alle ore 21 in modalità online.
 
Spiegano dall’associazione: “La nostra Costituzione ha cancellato le ignominie della dittatura nazista e fascista, ma non intende dimenticarle. Per questa ragione la memoria è un fondamento della nostra Repubblica. Sta a noi impedire che si ripeta, sta a noi guidare gli avvenimenti e trasmettere valori di civiltà umana. Ma nuove discriminazioni nascono giorno per giorno e a noi sta la scelta di non voltarci dall'altra parte pensando che non ci riguardino. In prossimità dell'incontro verrà diffuso un link a cui collegarsi o in alternativa basterà seguire la serata sulla pagina Facebook “Biblioteca Civica Gauberti” a partire dalle ore 21”. Per maggiori informazioni scrivere alla mail [email protected] o telefonare allo 0171.384857.
 
c.s.
Le date dell'evento:
  • 25/01/2022
luogo online, ore 21
 Condividi
Tag:
Giorno della Memoria
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK