X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Manifestazioni
  • Concerti e Musica
  • Teatro e Cinema
  • Sport
  • Escursioni / Montagna
  • Corsi
  • Altro
  • Mostre
  • Convegni
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Eventi \ Altro \ MonregaleseVendita case Mondovi

CARRU' - Thursday 15 May 2025, 09:01

luogo Biblioteca Civica, ore 20.45

L’autrice Cinzia Dutto arriva a Carrù

Giovedì 15 maggio verrà presentato l'ultimo libro della scrittrice, che ripercorre la storia di molte donne fondamentali per il percorso verso la Liberazione del 25 aprile 1945
L’autrice Cinzia Dutto arriva a Carrù
Dopo il partecipatissimo esordio di Boves, e le proficue date di Stroppo e di Trinitá, eventi patrocinati dalle rispettive amministrazioni comunali, l’autrice e blogger Cinzia Dutto presenterà, questa sera, giovedì 15 maggio, il proprio libro presso la biblioteca di Carrù. Si tratta della ottava fatica letteraria in assoluto per la scrittrice cuneese, la prima scritta a quattro mani: “La resistenza delle donne in Piemonte” delle edizioni LAR, di Clara Bounous e Cinzia Dutto, ripercorre la storia di molti dei personaggi femminili che nella nostra regione hanno dato un contributo fondamentale al percorso verso la Liberazione del 25 aprile 1945.
 
Ad una ampia e documentatissima sezione, di taglio prettamente storico, redatta dalla professoressa Bounous, segue una parte di racconto intenso ed emozionale della vita di quattro donne meno conosciute, storie un po’ dimenticate nelle pieghe della Storia, ma che, nel loro piccolo mondo e nelle loro grandi scelte, hanno, come recita il sottotitolo del volume: “fatto la differenza”. Anna Maria Dao, Adriana Filippi, Lia Pinna Pintor e Nella Giraudo compongono l’appassionata tetralogia contraddistinta dallo stile diretto ed evocativo che i lettori di Cinzia Dutto hanno imparato ad apprezzare.
 
L’evento è organizzato dalla locale sezione dell’ANPI, che per il 2025 ha onorato l’autrice regalando, in occasione dello scorso 25 aprile, agli studenti carrucesi vincitori di borse di studio per i propri lavori in tema resistenziale, una copia del libro di Dutto “Margherita sui sentieri del nonno”. Appuntamento per le ore 20.45 di giovedì 15 maggio presso la biblioteca civica di Carrù, in piazza Dante 12. Dialoga con l’autrice: Fabrizio Biolè.
c.s
Le date dell'evento:
  • 15/05/2025
luogo Biblioteca Civica, ore 20.45
 Condividi
Tag:
carrù - Cinzia Dutto - liberazione - donne
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK