X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Manifestazioni
  • Concerti e Musica
  • Teatro e Cinema
  • Sport
  • Escursioni / Montagna
  • Corsi
  • Altro
  • Mostre
  • Convegni
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Eventi \ Teatro e Cinema \ MonregaleseVendita case Mondovi

CEVA - Monday 27 October 2025, 11:12

luogo Teatro Marenco, ore 21

Manuel Alciati e Max Mao aprono il fuori stagione del Marenco

Il 7 novembre arriva in scena uno spettacolo ispirato alla tradizione della Commedia dell’Arte “La lacrimevolissima istoria di ser Cristofaro Piccione che voleva scoprir l’America”
Manuel Alciati e Max Mao aprono il fuori stagione del Marenco

Il Teatro Marenco di Ceva è pronto ad aprire le sue porte al pubblico per il primo spettacolo fuori stagione del calendario 2025/2026. Venerdì 7 novembre alle ore 21, infatti, andrà in scena la prima di “La lacrimevolissima istoria di Ser Cristofaro Piccione che voleva scoprir l’America”.

Lo spettacolo, ideato, scritto e portato in scena da Manuel Alciati e Max Mao, è ispirato alla grande tradizione della Commedia dell’Arte. Protagonisti di questo pittoresco viaggio per mare sono infatti Cristofaro Piccione e Nostromo. Cristofaro Piccione parte per trovare la “sua” America, in una ricerca rocambolesca e piena di sorprese. Il fedele Nostromo e una ciurma trovata per strada accompagneranno ser Piccione per mari tempestosi. Cosa troveranno all’approdo? La vera domanda è: cosa porteranno. L’obiettivo di Cristofaro Piccione, Nostromo e del loro equipaggio è esportare la democrazia, e così la Commedia dell’Arte incontra la critica ironica ai giorni che stiamo vivendo, nella speranza che, almeno per il tempo di una commedia, a squarciare il cielo sia il fragore delle risate e non il boato degli armamenti. La scenografia, evocativa e versatile, in perfetto stile buffonesco, permetterà al pubblico di immedesimarsi ulteriormente nelle vicende narrate.

Questo il commento di Luca Prato, assessore alle Manifestazioni: “Sono felice che l'apertura della stagione teatrale del Marenco spetti a due vecchi amici, miei ma soprattutto del teatro, che per il teatro hanno sempre dato tanto. Non potevo immaginare apertura migliore. Invito tutti a vedere uno spettacolo diverso, basato tanto sulla fisicità dei due attori e su un testo che a volte sfrontato, che potrebbe sembrare antico ma di una attualità stupefacente”.

“Ho avuto la fortuna di seguirlo fin dalle prime prove”, aggiunge Aldo Viora, direttore artistice della Compagnia Teatro Marenco “Sono rimasto entusiasta sia del testo che dell'interpretazione che risulta attenta e precisa, mordente e socialmente irriverente. Degna del migliore teatro di maschera. Divertimento assicurato”.

Per informazioni e prenotazioni: 0174/704132.

Gli appuntamenti fuori cartellone proseguiranno poi il 15 novembre con lo spettacolo “Va tutto bene”, scritto e diretto da Annarita e Antonio Martoriello, realizzato in collaborazione con la CISL di Ceva in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne.

c.s.
Le date dell'evento:
  • 07/11/2025
luogo Teatro Marenco, ore 21
 Condividi
Tag:
Ceva - spettacolo - Max Mao - Manuel Alciati - Teatri Marenco
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK