X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Manifestazioni
  • Concerti e Musica
  • Teatro e Cinema
  • Sport
  • Escursioni / Montagna
  • Corsi
  • Altro
  • Mostre
  • Convegni
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Eventi \ Altro \ MonregaleseVendita case Mondovi

MONDOVÌ - Sunday 13 September 2020, 12:47

luogo Mondovì

Montagna, libertà ed etica civile: due giorni di incontri a Mondovì

Il 2 e il 3 ottobre prossimi con Marco Albino Ferrari, Enrico Camanni, Luca Mercalli e Giuseppe Mendicino
Montagna, libertà ed etica civile: due giorni di incontri a Mondovì
“Funamboli – Parole in equilibrio a Mondovì”. Si chiama così il nuovo format promosso da Cultourism e dall’Associazione Culturale Gli Spigolatori che intende proporre riflessioni e approfondimenti all’ombra del Belvedere. In un’annata difficile e complessa, l’idea di non arrendersi nonostante tutto e di ripartire
dalla cultura, affidando la direzione scientifica della manifestazione a Giuseppe Mendicino, scrittore, biografo ufficiale di Mario Rigoni Stern, membro del Centro
Operativo Editoriale del CAI e collaboratore di “Meridiani Montagne”, “Montagne 360”, “Doppiozero” e “Le Dolomiti Bellunesi”. Ed è stato lo stesso Mendicino a scegliere come tematica di questa prima edizione l’avvincente “Montagna, Libertà ed Etica Civile”. Un tema ampio ed eterogeneo che vedrà Mendicino dialogare con tre illustri ospiti, grandi amanti e conoscitori della materia: Marco Albino Ferrari (giornalista professionista, scrittore, sceneggiatore, fondatore della rivista Meridiani Montagne e vincitore negli anni del Premio Gambrinus, del Premio Cortina, del Premio Majella e del Pelmo d'Oro) venerdì 2 ottobre alle ore 21.00 presso Sala Ghislieri; Luca Mercalli (meteorologo, climatologo, divulgatore scientifico, docente universitario, Presidente della Società Meteorologica Italiana, noto al
grande pubblico per la partecipazione a programmi televisivi come "Che tempo che fa" e "Scala Mercalli”) ed Enrico Camanni (scrittore, giornalista, alpinista, fondatore del mensile ALP, Vicepresidente dell’Associazione Dislivelli e progettista scientifico del Museo Nazionale della Montagna di Torino) sabato 3 ottobre alle ore 17.30 sempre in Sala Ghislieri a Mondovì Piazza.
 
La parola che ridiventa protagonista dell’attualità acuendo la voglia di parlare di libri. Recenti, intensi, importanti. “Mia sconosciuta” di Ferrari, “Una coperta di neve” di Camanni e “Salire in montagna” di Mercalli. Tutti gli eventi si svolgeranno nell’assoluto rispetto delle norme di sicurezza richieste dall’emergenza sanitaria in atto. L’ingresso, quindi, sarà possibile esclusivamente su prenotazione preventiva al 333.8670760 o via mail a [email protected].
c.s.
Le date dell'evento:
  • 02/10/2020 - 03/10/2020
luogo Mondovì
 Condividi
Tag:
Mondovì
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK