X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Manifestazioni
  • Concerti e Musica
  • Teatro e Cinema
  • Sport
  • Escursioni / Montagna
  • Corsi
  • Altro
  • Mostre
  • Convegni
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Eventi \ Altro \ MonregaleseVendita case Mondovi

ORMEA - Sunday 26 October 2025, 17:29

luogo Nuovo Cinema Ormea, ore 17

"Portale di comunità”: un nuovo spazio digitale per l’Alto Tanaro

Documenti, immagini e testimonianze per valorizzare la storia locale. La presentazione il primo novembre
"Portale di comunità”: un nuovo spazio digitale per l’Alto Tanaro
1/2

Sabato 1° novembre, alle ore 17, presso il Nuovo Cinema Ormea (ingresso libero), si terrà la presentazione dell’iniziativa "Portale di Comunità", realizzata da Alicubi srl, impresa specializzata in umanistica digitale. L’evento, organizzato in collaborazione con l’Associazione Nuovo Cinema Ormea, prevede la proiezione di filmati composti da fotografie d’epoca e testimonianze del passato.

Il progetto, già consultabile online a questo indirizzo, rientra nelle attività di Borghi e Castelli lungo la Ferrovia del Tanaro: recupero infrastrutture, rigenerazione culturale e sociale tra storia e paesaggio – PNRR - Missione 1 - Componente 3 - Cultura 4.0 (M1C3) - Misura 2 - Investimento 2.1, finanziato dall’ Unione Europea e promosso dal Ministero della Cultura nell’ambito dell’ attrattività dei borghi storici. L'attività specifica è attribuita all' Azione 7.2 “Attività di informatizzazione/digitalizzazione/messa in rete dei cataloghi degli archivi storici comunali”
 
Il lavoro del Portale di Comunità si sviluppa sulla piattaforma Tracce MTDB, pensata per raccogliere e valorizzare documenti, immagini, materiali multimediali e testimonianze provenienti dagli archivi e dalle associazioni di Ormea, Bagnasco e Nucetto. Questo archivio digitale diventerà un portale condiviso, aperto a tutta la comunità, arricchito da collezioni fotografiche, audio e video. Grazie a strumenti di georeferenziazione e a una mappa interattiva con linea del tempo, sarà possibile esplorare la storia dei territori in modo innovativo.
Un ruolo centrale sarà affidato ai cittadini, invitati a contribuire con ricordi e materiali tratti da archivi familiari e privati.
 
Per chi volesse collaborare, domenica 2 novembre presso l’Ufficio IAT di Ormea sarà possibile consegnare documenti utili o ricevere informazioni sulle modalità di raccolta.

I Comuni coinvolti di Bagnasco, Nucetto e Ormea rimarranno comunque disponibili a ricevere ulteriori contributi anche in seguito.
 
Il Portale di Comunità offre così un’occasione unica per riscoprire e valorizzare il patrimonio culturale dei borghi e dei castelli lungo la ferrovia del Tanaro, creando una rete viva e duratura, capace di custodire la memoria storica e trasmetterla alle generazioni future.

c.s.
Le date dell'evento:
  • 01/11/2025
luogo Nuovo Cinema Ormea, ore 17
 Condividi
Tag:
Ormea - evento
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK