X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Manifestazioni
  • Concerti e Musica
  • Teatro e Cinema
  • Sport
  • Escursioni / Montagna
  • Corsi
  • Altro
  • Mostre
  • Convegni
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Eventi \ Teatro e Cinema \ MonregaleseVendita case Mondovi

ORMEA - Friday 10 October 2025, 12:49

luogo Nuovo Cinema Ormea, ore 21

“Profili d’Autore – migrAzioni”, ad Ormea la rassegna entra nella sua fase finale

Sabato 18 ottobre Elisa Dani presenterà lo spettacolo “Passaggi di confine”, alle ore 21
“Profili d’Autore – migrAzioni”, ad Ormea la rassegna entra nella sua fase finale
1/2

 Nel solco di un cammino che intreccia radici, memorie e nuovi orizzonti, la rassegna “Profili d’Autore – migrAzioni” entra nella sua fase conclusiva con un appuntamento che mette al centro il tema dell’incontro tra culture e identità. Sabato 18 ottobre, alle ore 21, il Nuovo Cinema Ormea ospita “Passaggi di confine”, un reading di parole, musica e immagini di e con Elisa Dani (voce) e Franco Olivero (musica dal vivo), accompagnati dalle suggestioni visive di Giorgio Olivero.
 
Liberamente ispirato al romanzo “Ad occhi bassi” di Tahar Ben Jelloun, lo spettacolo invita a riflettere sulla complessità dei passaggi che segnano la vita di ciascuno di noi: il distacco dalle proprie radici, il confronto con l’ignoto, il dialogo con l’altro. La vicenda della giovane Fatima, emigrata da Algeri a Parigi, diventa specchio universale di un’esperienza che riguarda ogni trasformazione personale e collettiva.
Un intreccio di parole, musica e immagini che trasforma il confine in luogo vivo di scambio e possibilità, in un viaggio che è insieme intimo e universale.
 
L’ingresso è libero – Ormea sabato 18 ottobre ore 21– Nuovo Cinema Ormea 
 
L’iniziativa è compresa tra le attività immateriali del progetto Borghi e Castelli lungo la Ferrovia del Tanaro: recupero infrastrutture, rigenerazione culturale e sociale tra storia e paesaggio – PNRR - Missione 1 - Componente 3 - Cultura 4.0 (M1C3) - Misura 2 - Investimento 2.1, finanziato dall’ Unione Europea e promosso dal Ministero della Cultura nell’ambito dell’attrattività dei borghi storici.
Oltre al Comune di Ormea, ente capofila e committente delle azioni di progetto, sono coinvolti i rispettivi Comuni aggregati di Bagnasco e Nucetto, oltre che il Comune di Garessio, mentre l'organizzazione logistica e tecnica degli eventi è in capo all'Associazione Culturale "D'acqua e di Ferro" che interviene anche grazie al contributo della Fondazione CRC nell'ambito del Bando  Generale 2024.

c.s.
Le date dell'evento:
  • 18/10/2025
luogo Nuovo Cinema Ormea, ore 21
 Condividi
Tag:
Ormea - evento
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK