X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Manifestazioni
  • Concerti e Musica
  • Teatro e Cinema
  • Sport
  • Escursioni / Montagna
  • Corsi
  • Altro
  • Mostre
  • Convegni
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Eventi \ Concerti e Musica \ MonregaleseVendita case Mondovi

MONDOVÌ - Friday 02 May 2025, 19:40

luogo Sala Ghislieri, ore 17

Tra musica e poesia, Stefano Vitale e Gianluca Luisi portano a Mondovì il reading “Si resta sempre altrove”

Sabato, in sala Ghislieri, le letture accompagnate da capolavori pianistici di Schumann, Schubert, Chopin, Bach e Poulenc
Tra musica e poesia, Stefano Vitale e Gianluca Luisi portano a Mondovì il reading “Si resta sempre altrove”
Il rapporto tra poesia e musica ha attraversato i secoli alternando equilibri e predominanze. Dal Seicento, quando Monteverdi definiva la musica “serva dell’oratione”, passando per il Settecento dominato dal virtuosismo canoro dei castrati, fino all’Ottocento, dove la liederistica seppe fondere mirabilmente poesia e musica grazie a compositori come Schubert e poeti come Goethe e Schiller.
 
Sabato 3 maggio alle ore 17, nella suggestiva Sala Ghislieri di Mondovì, questo rapporto sarà al centro del reading poetico-musicale “Si resta sempre altrove”, con Stefano Vitale (voce recitante) e Gianluca Luisi (pianoforte).
 
Un evento che è tanto un concerto con poesie quanto una lettura con musica: i due linguaggi si fondono in un dialogo profondo e ispirato sul tema dell’“Altrove”, che rappresenta da sempre per la poesia e la musica un luogo possibile, di desiderio, scoperta, ma anche di imperfezione e smarrimento.
 
I testi sono tratti dalla raccolta Si resta sempre altrove (puntoacapo Editrice, 2022), in cui Stefano Vitale esplora, con intensità lirica, il tema del cercare e del non trovare mai completamente un “qui”. Un Altrove che diventa punto di partenza e non solo di fuga.
 
Le poesie saranno accompagnate da capolavori pianistici di Schumann, Schubert, Chopin, Bach e Poulenc, in un programma eseguito con maestria da Gianluca Luisi, uno dei più apprezzati pianisti italiani.
 
Un’occasione imperdibile per lasciarsi trasportare da parole e musica... altrove.
 
 
Programma musicale:
Robert Schumann - da Kinderszenen op. 15
Fryderyk Chopin - Studi, Notturni, Valzer, Ballata n. 1
Franz Schubert - da Fantasia Wanderer, Impromptus
Johann Sebastian Bach - Suite francese n. 5, Preludi, Cantata BWV 147
Francis Poulenc - Improvisation n. 15
 
Ingresso: 7/10 euro. Ingresso gratuito per docenti/studenti delle scuole (giornata promozionale)
Redazione
Le date dell'evento:
  • 03/05/2025
luogo Sala Ghislieri, ore 17
 Condividi
Tag:
Concerto - musica - Academia Montis Regalis - Mondovì - poesia - Stefano Vitale - Gianluca Luisi
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK