Villanova Mondovì, Cuneo, ore 10 - 12, 14.30 - 18 (Villanova Mondovì) | 10 - 13, 14.30 - 18.30 (Cuneo)
Un maggio di grande cultura per l’associazione Dimore Storiche Italiane
Domenica 18 maggio sono in programma due appuntamenti alla villa Corinna di Villanova Mondovì e a villa Oldofredi Tadini di CuneoUn doppio impegno all’insegna della grande cultura attende l’associazione Dimore Storiche Italiane (A.D.S.I.) nel mese di maggio. In attesa della Giornata Nazionale che domenica 25 maggio vedrà l’apertura di oltre cinquecento dimore private visitabili gratuitamente in tutta la penisola (di cui una trentina in Piemonte, programma aggiornato in tempo reale sul sito www.associazionedimorestoricheitaliane.it), la sezione ADSI Piemonte e Valle d’Aosta rinnova la sua collaborazione con il Salone Internazionale del Libro di Torino. In occasione del Salone Off, dal 9 al 18 maggio, sei dimore accoglieranno nove eventi gratuiti, ognuno dedicato ad aspetti culturali diversi, così da offrire un programma variegato: concerti musicali, passeggiate narrative, progetti con le scuole, visite notturne, incontri con gli autori, presentazioni di collezioni e volumi legati alle storie delle case o delle famiglie, “rilettura” di prestigiosi giardini storici tornati alle origini dopo un attento restauro; appuntamenti che, in alcuni casi, si concludono con degustazioni di prodotti locali. Le dimore che hanno aderito all’iniziativa si trovano in provincia di Torino, Alessandria, Biella e Cuneo.
A seguire il programma, orari e modalità di partecipazione degli appuntamenti organizzati in collaborazione con l’associazione Dimore Storiche Italiane – Sezione Piemonte e Valle d’Aosta:
- domenica 18 maggio, dalle ore 10 alle 12 e dalle 14.30 alle 18, a villa Corinna, in via XX Settembre 19 di Villanova Mondovì: mostra “Tastiere prima della tastiera”, macchine da scrivere del professor Pietro Orsi. Villa Corinna apre le porte di alcune sale private per un tuffo nella storia e nei ricordi familiari della dimora storica. Sotto al portico un piccolo itinerario fra le macchine da scrivere del conte Pietro Orsi, accompagnate da alcuni libri da questi scritti e pubblicati dalla fine dell'ottocento agli anni '30. Con l'occasione saranno anche organizzate visite guidate al vasto e scenografico parco all'inglese (sconti per bambini, cani ammessi al guinzaglio). Preferibile la prenotazione al 340 2500419 o [email protected];
- domenica 18 maggio, dalle ore 10 alle 13 e dalle 14.30 alle 18.30, a villa Oldofredi Tadini, in via Ercole Oldofredi Tadini 19/21 di Cuneo: mostra di antichi libri di preghiera, due secoli di devozione. Nella suggestiva cappella della Madonna del Rosario di villa Oldofredi Tadini sarà allestita una mostra di antichi libri religiosi: dai piccoli volumi da tasca o da borsetta, ai grandi messali con preziose copertine in argento, madreperla e avorio, accompagnati da icone russe, crocifissi, reliquiari e oggetti devozionali. Con l’occasione saranno anche organizzate visite guidate all’ampio giardino (gratuito per i bambini) con prenotazione obbligatoria. Informazioni: [email protected] - tel. 335 5640248 - sito: www.villaoldofreditadini.it - per le visite prenotazione obbligatoria a partire dal 16/05.
c.s.
Le date dell'evento:- 18/05/2025

cuneo - Villanova Mondovì - ville - adsi
commenti
Effettua il login per commentare