X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Manifestazioni
  • Concerti e Musica
  • Teatro e Cinema
  • Sport
  • Escursioni / Montagna
  • Corsi
  • Altro
  • Mostre
  • Convegni
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Eventi \ Teatro e Cinema \ MonregaleseVendita case Mondovi

CEVA - Monday 24 November 2025, 09:50

luogo Teatro Marenco, ore 21 (sabato), 16 (domenica)

“Veja Pastiserja Bòrgna” arriva al Marenco con la grande tradizione del teatro in dialetto

Doppio appuntamento a Ceva, il 6 e il 7 dicembre, con lo spettacolo adattato da Alessandra Voena che porta in scena una storia ironica e frizzante
“Veja Pastiserja Bòrgna” arriva al Marenco con la grande tradizione del teatro in dialetto

Sabato 6 e domenica 7 dicembre il Teatro Carlo Marenco di Ceva, in via Cardinale Francesco Adriano, 1 ospiterà lo spettacolo dialettale “Veja Pastiserja Bòrgna”, portato in scena dalla filodrammatica Nando Alciati, con il testo adattato da Alessandra Voena e per la regia di Luca Occelli.

Dopo quasi un anno di prove, finalmente questa commedia, fortemente voluta e immaginata in lingua piemontese proprio da Alessandra Voena, vede la luce con una doppia data in pendenza delle festività dell’Immacolata Concezione.

Il protagonista Fredo è impersonato da Alfredo Vizio, ex sindaco della città e filodrammatico di lungo corso, che negli anni ‘70 impersonò il Travet nel capolavoro del Bersezio. Nella pasticceria di famiglia, a Ceva, i fratelli Borgna trascorrono la loro complicata vita tra improbabili intrecci amorosi e l'ossessiva presenza della madre. A sconvolgere la loro esistenza, una cricca di sbandati che pretendono da Fredo la restituzione di una “cosa” avuta in maniera tragicamente rocambolesca. Oltre ad Alfredo Vizio, il cast annovera numerosi altri volti noti della scena teatrale cebana. Gli sviluppi della vicenda, che non si possono svelare anzitempo, saranno sorprendenti e coinvolgenti, capaci di lasciare il pubblico a bocca aperta strappando qualche risata e portando leggerezza e allegria. 

“Siamo un gruppo di amici che si divertono sul palco e speriamo di far divertire anche chi verrà a vederci”, questo il commento di Aldo Viora, direttore della Compagnia Teatro Marenco e tra gli attori dello spettacolo. “Il teatro dialettale ha una lunga tradizione in tutta Italia, questo vale ovviamente anche per il teatro in piemontese, si tratta di uno strumento per riscoprire le proprie radici e rispolverare la bellezza e la dignità di lingue che, altrimenti, di generazione in generazione cadrebbero nel dimenticatoio. Ringraziamo Alessandra Voena per il grande lavoro svolto per mettere in scena questa pièce. Ovviamente, invitiamo tutti a venire a teatro. Il teatro è di tutti, tutti a teatro”.

Gli spettacoli si terranno rispettivamente sabato 6 dicembre alle ore 21 e domenica 7 dicembre alle ore 16.

Biglietto singolo 15 euro. Prevendite presso il negozio La Matita, via Marenco 49, Ceva, 0174/704132.

c.s.
Le date dell'evento:
  • 06/12/2025 - 07/12/2025
luogo Teatro Marenco, ore 21 (sabato), 16 (domenica)
 Condividi
Tag:
Ceva - Marenco - Veja Pastiserja Bòrgna - Dialett - Alessandra Voena
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK