X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Manifestazioni
  • Concerti e Musica
  • Teatro e Cinema
  • Sport
  • Escursioni / Montagna
  • Corsi
  • Altro
  • Mostre
  • Convegni
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Eventi \ Altro \ MonregaleseVendita case Mondovi

MONDOVÌ - Thursday 13 February 2020, 17:03

luogo Mondovì, ore 9

Venerdì 14 febbraio a Mondovì gli 'Stati Generali della Meccanica'

L'appuntamento organizzato da Confindustria Cuneo a partire dalle ore 9 presso la sede del Politecnico
Venerdì 14 febbraio a Mondovì gli 'Stati Generali della Meccanica'
Dare voce ad un comparto che vive un momento di grande trasformazione, in un evento a cui parteciperanno i principali attori nazionali e territoriali del settore: venerdì 14 febbraio nell’aula Magna del Politecnico a Mondovì si terranno gli Stati Generali della Meccanica, organizzati da Confindustria Cuneo in collaborazione con Amma, Federmeccanica e il Politecnico di Torino. Ai lavori seguirà l’apertura del Desk di Confindustria Cuneo e, nel primo pomeriggio, l’inaugurazione dell’Anno Accademico 2019/2020 del Politecnico.
 
La rivoluzione digitale da un lato, la forte spinta alla sostenibilità dall’altro stanno cambiando velocemente sia il contesto esterno in cui le aziende operano che la loro organizzazione interna. Stare al passo con i cambiamenti è indispensabile e gli Stati Generali si pongono come momento di dialogo fondamentale, in cui accanto alle voci istituzionali saranno protagoniste le imprese che racconteranno i grandi trend della filiera con le best practice sviluppate in vari ambiti di azione.
 
Al centro dei lavori, i temi di maggiore interesse per il settore: la fase congiunturale e gli scenari futuri, gli elementi chiave del contratto metalmeccanico – tra cui premi di risultato, welfare, formazione - innovazione, internazionalizzazione, economia circolare, networking, start up.
 
Dopo i saluti istituzionali del sindaco di Mondovì, Paolo Adriano, del presidente della Sezione Meccanica di Confindustria Cuneo, Marco Costamagna e del referente del Rettore per la Sede di Mondovì del Politecnico di Torino, prof. Paolo Fino, introdurrà i lavori il presidente di AMMA e vice presidente dell’Unione Industriale Torino, Giorgio Marsiaj. Coordineranno i lavori Giuliana Cirio, Direttore Confindustria Cuneo e Angelo Cappetti, direttore AMMA.
 
“Il 26 Novembre 2016 – ricorda Alberto Dal Poz, Presidente di Federmeccanica, che aprirà i lavori degli Stati Generali - Federmeccanica, Assistal insieme a FIM-FIOM-UILM hanno firmato un Contratto Nazionale di Lavoro storico, in discontinuità rispetto al passato. Quel “Rinnovamento Contrattuale” nasceva dalla consapevolezza diffusa che niente sarebbe stato più come prima per effetto della grande crisi e dei profondi cambiamenti che stavano caratterizzando le fabbriche e la società”.
 
Nel suo intervento, il Presidente Dal Poz delineerà gli scenari, le prospettive del comparto e del “Rinnovamento” Contrattuale: “Dai dati ufficiali - prosegue Dal Poz -  dalle indagini sui territori e nelle fabbriche, dalle numerose testimonianze come quelle protagoniste degli Stati Generali della Meccanica raccolte da Confindustria Cuneo e AMMA, il Rinnovamento avviato dal 2016 è oggi, a distanza di 3 anni, una realtà che va consolidandosi sempre di più. Dobbiamo sempre confrontarci con la realtà. Come la realtà economica recessiva che le nostre aziende stanno vivendo. La realtà del Rinnovamento ci ha dimostrato che Cambiare si può. Ora continuare a cambiare si deve. Serve un Contratto sostenibile e in continuità. Mantenere l’impianto del Rinnovamento del 2016 è l’imprescindibile punto di ri-partenza”.
 
“La Meccanica è il cuore dell’industria manifatturiera italiana e rappresenta oltre il 50% dell’export nazionale - sottolinea Giorgio Marsiaj, presidente di AMMA e vice presidente dell’Unione Industriale Torino -. Gli Stati Generali sono importanti per condividere con Federmeccanica e Confindustria Cuneo alcune riflessioni sul nostro settore, in un’occasione così significativa come la riapertura della sede di Mondovì del Politecnico di Torino”.
 
“Aver condiviso questo percorso insieme alle aziende metalmeccaniche di Torino - commenta il presidente della Sezione Meccanica di Confindustria Cuneo, Marco Costamagna - dà un grande valore aggiunto all’evento ed una prospettiva più orientata all’internazionalizzazione e al fare rete”. Conclude Costamagna: “E’ con un orgoglio particolare che, ad inizio lavori, porterò i saluti della Sezione che rappresento. Sono stato allievo del Politecnico di Mondovì e sono onorato che questa sede prestigiosa ospiti gli Stati Generali e, a partire da venerdì, il nuovo desk di Confindustria Cuneo, che abbiamo concepito per fare da raccordo tra le progettualità e i bisogni formativi delle singole imprese e il Politecnico”.
c.s.
Le date dell'evento:
  • 14/02/2020
luogo Mondovì, ore 9
 Condividi
Tag:
Mondovì
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK