Ceva, ore 21
“Viaggiatori dello stesso mondo”: al via un corso per conoscere meglio i cani a Ceva
Il progetto prenderà avvio venerdì 24 ottobre con l’intervento di Estelo Anghilante, educatrice cinofila e responsabile del Rifugio 281, e della Polizia LocaleSta per iniziare il progetto “Viaggiatori dello stesso mondo” finalizzato a formare, informare ed educare la cittadinanza alla corretta gestione dei cani e a come rapportarsi a essi al fine di garantirne il benessere, il rispetto delle necessità e al tempo stesso facilitare la convivenza uomo-cane.
Il progetto, finanziato dalla Regione Piemonte e presentato dal Comune di Ceva in collaborazione con l’associazione Gea odv, l’Istituto Comprensivo Momigliano e l’Asl CN1, prevede una serie di incontri capaci di sondare il rapporto tra i cittadini e il “migliore amico” a quattro zampe.
Un primo incontro introduttivo e di presentazione delle attività si terrà venerdì 24 ottobre alle ore 21 presso la Biblioteca civica di Ceva Aloysius Bertrand, in via Pallavicino, 11. La serata, a ingresso libero e gratuito, vedrà l’intervento di Estelo Anghilante, educatrice cinofila e responsabile del Rifugio 281, e della Polizia Locale. L’oggetto della serata sarà il vivere al meglio la relazione con il cane e il favorire la convivenza con la società.
Il corso si terrà invece nelle giornate del 16, del 23 e del 30 novembre, sempre presso la Biblioteca civica di Ceva, nella fascia oraria 14 – 18. Le lezioni sono pensate per i proprietari di cani e per i futuri adottanti, ma l’ingresso è aperto a chiunque voglia approfondire la conoscenza dei cani. Le lezioni saranno a cura di Estelo Anghilante.
Prenotazione obbligatoria al numero: 353/4865093.
- 24/10/2025

Ceva - cani - Viaggiatori dello stesso mondo - Estelo Anghilante