X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Manifestazioni
  • Concerti e Musica
  • Teatro e Cinema
  • Sport
  • Escursioni / Montagna
  • Corsi
  • Altro
  • Mostre
  • Convegni
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Eventi \ Altro \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

VICOFORTE - Tuesday 15 September 2020, 11:33

luogo Vicoforte, ore 11-19

'Vittorio Emanuele III nella tempesta': un convegno a Vicoforte

L'appuntamento organizzato per sabato 10 ottobre dall'associazione di studi storici 'Giovanni Giolitti'
'Vittorio Emanuele III nella tempesta': un convegno a Vicoforte
L’Associazione di studi storici Giovanni Giolitti organizza per sabato 10 ottobre dalle 11 alle 19 a Vicoforte un convegno di studio sul tema “Vittorio Emanuele III nella tempesta”. Il convegno, terzo della serie dedicata al lungo regno di Vittorio Emanuele III (1900-1946) ha il sostegno di vari istituti e enti. Interverranno Tito Lucrezio Rizzo (già Consigliere Capo Servizio del Quirinale), Gian Paolo Ferraioli (Università Campania), Gianpaolo Romanato (Università Padova), Luca G. Manenti (Università Trieste), il colonnello Carlo Cadorna, Aldo G. Ricci (Archivio Centrale dello Stato), il generale Antonio Zerrillo e Aldo A. Mola, storico e coordinatore. Il filmografo Giorgio Sangiorgi proietterà e commenterà alcune pellicole poco conosciute risalenti all’epoca della Repubblica sociale italiana. Presiedono Giuseppe Catenacci (Associazione Nazionale ex allievi della Nunziatella) e Gianni Stefano Cuttica (Consulta dei Senatori del Regno).
 
Il convegno propone una lettura innovativa degli anni più tragici della storia d’Italia: dalle leggi razziali alla rovinosa alleanza con la Germania di Hitler, dalla divisione del Paese e dei cittadini alla difficile ricostruzione nel passaggio dalla monarchia alla repubblica, mentre incombeva il Trattato di pace punitivo. Info al sito www.giovannigiolitticavour.it oppure [email protected].
 
c.s.
Le date dell'evento:
  • 10/10/2020
luogo Vicoforte, ore 11-19
 Condividi
Tag:
Vicoforte
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK