X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Manifestazioni
  • Concerti e Musica
  • Teatro e Cinema
  • Sport
  • Escursioni / Montagna
  • Corsi
  • Altro
  • Mostre
  • Convegni
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Eventi \ Altro \ SaluzzeseVendita case Saluzzo

SALUZZO - Monday 05 February 2024, 13:57

luogo Sala tematica del Quartiere, ore 18

Alberto Cavaglion a Saluzzo, ospite di "Trame di Quartiere"

Il docente di Storia dell'Ebraismo all'Università di Firenze presenta il suo libro "Decontaminare le Memorie - Luoghi, libri, sogni"
Alberto Cavaglion a Saluzzo, ospite di "Trame di Quartiere"
Venerdì 9 febbraio è ospite a “Trame di Quartiere”, la rassegna culturale della biblioteca di Saluzzo “Lidia Beccaria Rolfi”, Alberto Cavaglion, docente di Storia dell'Ebraismo all'Università di Firenze, storico e scrittore. Presenta il suo libro “Decontaminare le Memorie - Luoghi, libri, sogni” Add Editore. L’appuntamento è alle 18 nella Sala tematica. Dialogano con l’autore Laura Carletti e Sandro Capellaro. L’incontro è organizzato dall’associazione “Ratatoj”.
 
“Come mai negli ultimi vent’anni il razzismo - è la riflessione da cui è iniziata l’organizzazione della serata - e l’intolleranza sono aumentati a dismisura proprio nei Paesi in cui le politiche della memoria sono state implementate con maggior vigore? Dobbiamo riconoscere il fallimento di quelle politiche, come fanno alcuni autori che scrivono libri «contro» quella Memoria? Non sarebbe più saggio individuare gli errori del passato e infine proporre qualche concreta via di uscita? Nel suo lavoro Cavaglion si sofferma su uno dei concetti ormai più inattuali e logorati dall’uso, cioè i luoghi della memoria, soprattutto quelli “minori”, purtroppo diffusi, teatro di violenze di massa anche nella storia più recente”.
c.s.
Le date dell'evento:
  • 09/02/2024
luogo Sala tematica del Quartiere, ore 18
 Condividi
Tag:
Saluzzo
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK