X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Manifestazioni
  • Concerti e Musica
  • Teatro e Cinema
  • Sport
  • Escursioni / Montagna
  • Corsi
  • Altro
  • Mostre
  • Convegni
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Eventi \ Altro \ SaluzzeseVendita case Saluzzo

SANFRONT - Friday 31 October 2025, 17:28

luogo Balma Boves, ore 10-17,30

Apertura straordinaria del sito museale di Balma Boves

Il 9 novembre è in programma la grande castagnata e la festa animata dal gruppo “J Amis del Cher”, con esibizioni spontanee di canti popolari
Apertura straordinaria del sito museale di Balma Boves

Per la prima volta, il suggestivo sito museale di Balma Boves, la borgata incastonata sotto la roccia a Sanfront, apre eccezionalmente al pubblico in novembre, sabato 1 e domenica 2, per il weekend  dei Santi, e domenica 9 novembre, in occasione della Fiera di San Martino con escursione guidata dal paese di Sanfront e Festa di chiusura del sito, con castagne e canti popolari.

L’iniziativa, promossa dall'associazione Vesulus che gestisce la borgata-museo di Balma Boves con il patrocinio del Comune di Sanfront, offrirà un’occasione unica per scoprire o riscoprire questo straordinario villaggio rupestre, immerso nella natura e nella storia delle valli del Monviso.

Programma del 9 novembre – Festa di chiusura

Ore 9.30: partenza dell’escursione guidata da Sanfront a Balma Boves (costo escursione e visita guidata del sito 5 euro a persona; ridotto sotto 14 anni) con possibilità, al ritorno in paese, di pranzo a base di polenta, al prezzo convenzionato di 12 euro, presso la Fiera di San Martino 

Ore 15.30: grande castagnata presso Balma Boves e festa conclusiva animata dal gruppo “J Amis del Cher”, con esibizioni spontanee di canti popolari.

Durante la giornata sarà possibile visitare il museo con visite guidate dalle ore 10 alle 17.30, comprese nel costo d’ingresso. È inoltre previsto un servizio di bus navetta da Sanfront a Balma Boves (partenze dalle ore 13.30 – costo 5 euro andata e ritorno).

Queste due giornate autunnali rappresentano un’occasione speciale per vivere l’atmosfera autentica di Balma Boves, tra tradizione, natura e musica popolare, e per salutare insieme la chiusura della stagione 2025, caratterizzata dai 20 anni di museo.

Informazioni e prenotazioni: +39 349 8439091 (anche WhatsApp), +39 348 5835677 (anche WhatsApp),  [email protected], www.balmaboves.it.

c.s.
Le date dell'evento:
  • 01/11/2025
  • 02/11/2025
  • 09/11/2025
luogo Balma Boves, ore 10-17,30
 Condividi
Tag:
Balma Boves - Sanfront - borgata - J Amis del Cher
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK