X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Manifestazioni
  • Concerti e Musica
  • Teatro e Cinema
  • Sport
  • Escursioni / Montagna
  • Corsi
  • Altro
  • Mostre
  • Convegni
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Eventi \ Altro \ SaluzzeseVendita case Saluzzo

LAGNASCO - Tuesday 27 August 2019, 11:03

luogo Lagnasco, ore 17.30

Confagricoltura fa il punto sul mercato delle pesche con Cirio e Protopapa

L'incontro organizzato giovedì 29 agosto alle ore 17.30 nella sala riunioni del castello di Lagnasco
Confagricoltura fa il punto sul mercato delle pesche con Cirio e Protopapa
Confagricoltura Cuneo organizza, per giovedì 29 agosto alle 17.30 nella sala riunioni del castello di Lagnasco, un incontro con i frutticoltori associati per discutere della situazione produttiva e commerciale del comparto, in particolare per quanto riguarda la peschicoltura. All'incontro parteciperanno il presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio e l'assessore all'agricoltura Marco Protopapa.
 
Quest'anno il mercato delle pesche sta traversando una fase di particolare difficoltà. Il delicato equilibrio tra produzione e commercio si è guastato e i frutticoltori, per quanto riguarda le pesche da industria, ricevono un pagamento che non copre neanche i costi di raccolta. Anche per quanto riguarda il mercato del prodotto di prima scelta la situazione è critica. La distribuzione organizzata, prevalentemente per una questione di prezzo, privilegia la frutta spagnola, creando ulteriori tensioni sul mercato. "Ci rendiamo conto che il problema è complesso - commenta Enrico Allasia, presidente di Confagricoltura Piemonte, che è anche alla guida dell'organizzazione a livello cuneese - e che non ci possono essere risposte risolutive immediate. Riteniamo però che, con grande consapevolezza ma altrettanta determinazione, sia necessario affrontare l'argomento, iniziando a discuterne a livello locale, in attesa di poter presentare, non appena il governo nazionale si sarà insediato ed entrato nel pieno delle sue funzioni, le proposte al nuovo ministro dell'agricoltura".
 
Il comparto peschicolo in Piemonte interessa, in modo particolare, la provincia di Cuneo dove si concentra oltre l'80% delle coltivazioni. Complessivamente in regione, tra pesche e nettarine – elaborazioni Confagricoltura su dati Regione Piemonte - si coltivano 3.300 ettari di frutteti, dei quali 2.943 ettari in provincia di Cuneo.
 
"Iniziamo a confrontarci con i produttori e trasformatori nostri associati - spiega Roberto Abellonio, direttore di Confagricoltura Cuneo – in attesa di allargare il ragionamento anche alla cooperazione, alle organizzazioni di produttori, all'industria di trasformazione e alla distribuzione organizzata, perché il futuro della coltivazione delle pesche in Piemonte non appartiene soltanto ai frutticoltori, ma a tutto il territorio”.


c.s.
Le date dell'evento:
  • 29/08/2019
luogo Lagnasco, ore 17.30
 Condividi
Tag:
Alberto Cirio - Confagricoltura - pesche - mercato - Lagnasco - Marco Protopapa
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

redazione@cuneodice.it
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK