X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Manifestazioni
  • Concerti e Musica
  • Teatro e Cinema
  • Sport
  • Escursioni / Montagna
  • Corsi
  • Altro
  • Mostre
  • Convegni
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Eventi \ Altro \ SaluzzeseVendita case Saluzzo

REVELLO - Saturday 08 November 2025, 11:32

luogo Museo Naturalistico del Fiume Po, ore 14,30, 16,15

Dalle foglie autunnali l’ispirazione per costruire un acchiappasogni in un laboratorio creativo

Domenica 16 novembre a Revello attività per bambini dedicata alla costruzione di acchiappasogni ispirati ai colori della stagione
Dalle foglie autunnali l’ispirazione per costruire un acchiappasogni in un laboratorio creativo

Domenica 16 novembre al Museo Naturalistico del Fiume Po di Revello (piazza Denina 5) si svolge “Le foglie d’autunno – Gli Ojos de Viso”, un laboratorio creativo rivolto a bambini e famiglie dedicato alla realizzazione di acchiappasogni colorati ispirati alle forme e ai colori delle foglie autunnali. Una guida accompagna i partecipanti nella creazione del proprio amuleto, favorendo un momento di manualità condivisa e di contatto con la natura.
 
L’attività è organizzata dalla società cooperativa Itur, responsabile del programma di educazione ambientale ed escursionistico promosso dal Parco del Monviso: è gratuita e si svolge in due turni, ciascuno della durata di un’ora e 30 minuti, alle ore 14.30 e alle ore 16.15. Sono disponibili sei posti per turno e la partecipazione è riservata a bambini a partire dai sei anni d’età. La prenotazione è obbligatoria entro le ore 12 del giorno precedente dal sito www.parcomonviso.eu.
 
L’acchiappasogni, o dream catcher, è un talismano che fa parte delle culture dei nativi americani e ha un forte valore simbolico. Secondo la leggenda, intrappola i sogni cattivi lasciando passare solo quelli positivi verso chi dorme, ma il suo significato si estende oltre la protezione dagli incubi, fino a diventare simbolo di speranza, serenità e strumento di protezione dalle energie negative. Le prime testimonianze dell’uso di questo particolare oggetto risalgono ai primi anni del Novecento, quando l’etnografa statunitense Frances Densmore raccolse tra le tribù Ojibwe, diffuse nella zona dei Grandi Laghi a confine tra gli attuali Stati Uniti e Canada, la tradizione di appendere alle culle piccole ragnatele in grado di trattenere ciò che avrebbe potuto nuocere ai bambini. L’acchiappasogni, diffuso anche in altre culture native, è considerato oggi un simbolo di equilibrio e di pace interiore, un ponte tra il mondo onirico e quello spirituale.

c.s.
Le date dell'evento:
  • 16/11/2025
luogo Museo Naturalistico del Fiume Po, ore 14,30, 16,15
 Condividi
Tag:
Parco del Monviso
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK