X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Manifestazioni
  • Concerti e Musica
  • Teatro e Cinema
  • Sport
  • Escursioni / Montagna
  • Corsi
  • Altro
  • Mostre
  • Convegni
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Eventi \ Altro \ SaluzzeseVendita case Saluzzo

PAESANA - Monday 17 June 2024, 07:55

luogo Piazza Piave, ore 9,30

Domenica a Paesana si celebra il trentennale di fondazione della Squadra Aib

Importante traguardo per la realtà che da anni è in prima linea nella lotta e prevenzione degli incendi boschivi ma anche negli interventi di Protezione civile
Domenica a Paesana si celebra il trentennale di fondazione della Squadra Aib
È tutto pronto a Paesana, dove domenica 23 giugno la locale Squadra Anti incendi boschivi festeggerà il trentennale di fondazione. La realtà, oggi guidata dal paesanese Davide Perasso, da anni è in prima linea nella lotta e prevenzione degli incendi boschivi ma anche negli interventi di Protezione civile, e proprio nel 2024 ha raggiunto l’importante traguardo, che si appresta a celebrare nel prossimo fine settimana. A cavallo degli anni Ottanta e Novanta, infatti, esisteva una squadra anti incendi boschivi riconducibile all’allora Comunità montana. Con la grande emergenza roghi dell’anno 1990, poi, si era a sua volta formato un ulteriore gruppo di volontari che si erano resi disponibili ad intervenire in caso di incendi boschivi. Dalla “fusione” di queste due entità si era arrivati alla formazione di una prima realtà, che nel 1992 faceva capo alla Squadra A.I.B. di Bagnolo Piemonte.
 
Frattanto, proprio nel 1994, si era giunti alla fondazione della Squadra A.I.B. di Paesana, all’epoca facente parte dell’Associazione regionale volontari antincendi boschivi del Piemonte. Due anni più tardi, era il 1996, il passaggio poi all’interno del Corpo Volontari Antincendi Boschivi del Piemonte. Trent’anni, quindi, di grande impegno verso le comunità locali e per la salvaguardia del territorio. Un “pezzo” di storia che verrà ripercorso domenica, nel corso delle celebrazioni del trentennale, alle quali sono attese squadre A.I.B. da tutta la provincia, autorità e associazioni di volontariato paesanesi. Il programma prevede, alle ore 9.30, l’accoglienza dei partecipanti in piazza Piave; ore 10.30, la Santa Messa nella chiesa parrocchiale di Santa Margherita, in ricordo dei volontari A.I.B. defunti; alle ore 11.30, le allocuzioni ufficiali e la premiazione volontari e poi, a seguire, l’aperitivo offerto dalla Squadra A.I.B. di Paesana.
c.s.
Le date dell'evento:
  • 23/06/2024
luogo piazza Piave, ore 9,30
 Condividi
Tag:
paesana
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK