Frazione Castello, ore 10.45
Domenica torna il Cantalago a Pontechianale: protagonisti i sapori alpini e la musica
Il 13 luglio la Pro Loco, in collaborazione con l'Agenzia Acca e i ragazzi dello Zenzero Team, ha organizzato l'annuale passeggiata enogastronimica lungo il lagoDomenica 13 luglio torna l’atteso appuntamento con il Cantalago, la passeggiata enogastronomica lungo il lago di Pontechianale, organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con l'Agenzia Acca e i ragazzi dello Zenzero Team.
Per questa quinta edizione c'è stato un “colpo di scena”: pochi giorni fa hanno fatto il giro del web le foto scattata a Pontechianale di Jeff Bezos (recentemente convolato a nozze a Venezia). Il patron di Amazon era intento a mangiare le ravioles in riva al lago. Altre due istantanee lo ritraevano in cammino su un sentiero e impegnato in un gioco musicale. Si è trattato di un artificio digitale dei creativi che hanno lavorato alla campagna promozionale dell'evento: realizzato con l'intelligenza artificiale, il post ha acceso la curiosità del popolo dei social, innescato un simpatico siparietto Piemonte-Liguria e seminato il buonumore tra gli aficionados dell'alta valle.
Con il Cantalago, domenica, si presenta un’occasione per scoprire i sapori della tradizione alpina, accompagnando il percorso con musica e canzoni. Ugole più o meno intonate, amicizia e allegria sono, infatti, gli altri ingredienti dell'evento e si abbinano a quelli previsti lungo il percorso del gusto coordinato dai volontari attorno al bacino idrico: insalata russa, vitello tonnato, giardiniera, trota salmonata, ravioles della valle Varaita e dolce, il tutto accompagnato ad ogni tappa da bevande, vino e acqua.
Il Cantalago è l'unica camminata eno-gastro-canterina: si canta tra le varie tappe e si gioca con le canzoni alla fine del tour con il format “Sei forte!” che premia la preparazione delle squadre sulla storia della musica e la loro capacità di coinvolgimento.
Tradizionale partenza da frazione Castello (fondo diga), con gruppi scaglionati ogni 20 minuti, dalle 10.45. Primi arrivi in centro, davanti al municipio (tappa del dolce) dalle 14.30 e dalle 15 il via al grande gioco finale a premi. Conducono Andrea Caponnetto e Simone Marchesani.
Costo: 28 euro adulti, 25 tesserati Pro loco, 15 fino a 10 anni, gratuito sotto i 5 anni. Ultimi posti, prenotazioni necessaria su Whatsapp: 371-7774594.
- 13/07/2025

enogastronomia - Pontechianale - Tradizione - Cantalago