X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Manifestazioni
  • Concerti e Musica
  • Teatro e Cinema
  • Sport
  • Escursioni / Montagna
  • Corsi
  • Altro
  • Mostre
  • Convegni
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Eventi \ Altro \ SaluzzeseVendita case Saluzzo

GAMBASCA - Wednesday 19 November 2025, 10:42

luogo Biblioteca Comunale Giovanni Arpino, ore 17,45

Gambasca, la Biblioteca Comunale Giovanni Arpino ospiterà la presentazione del romanzo "Come le lucciole"

Appuntamento previsto per sabato 22 novembre alle ore 17.45, con la partecipazione dell'autrice Francesca Pongiluppi
Gambasca, la Biblioteca Comunale Giovanni Arpino ospiterà la presentazione del romanzo "Come le lucciole"
1/3

Sabato 22 novembre, alle 17.45, la Biblioteca Comunale Giovanni Arpino di Gambasca ospita un appuntamento nella sala polivalente: Francesca Pongiluppi presenta il suo romanzo “Come le lucciole” (Solferino editore). 

Alla vigilia del G8 di Genova, mentre i suoi compagni si preparano alla grande protesta, Sonia abbandona il movimento per mettere ordine nel suo passato, congelato nel 1984 con la morte di Jolanda, come una seconda madre per lei. Ora che è mancato anche il marito di lei Giannetto, Sonia sembra quasi richiamata alla casa della sue vacanze da bambina, in un paese lontano dal mare, e quando riesce a entrare nella misteriosa “camera verde”a cui mai aveva avuto accesso nelle estati della sua infanzia, trova il diario di Jolanda. E le pagine, come un bisturi, aprono ferite inattese e segreti sconcertanti: la storia di Jojo, lo sfruttamento in Libia, l’arrivo in Liguria e l’incontro con Giannetto, la guerra e la resistenza. Immergendosi in quella vita, Sonia ha la sensazione di liberare Jolanda e di liberare se stessa.

“Come le lucciole” è un romanzo di formazione, un intreccio mirabile tra memoria, attualità e possibilità future, che racconta un’impresa capace di unire attraverso il tempo le anime di donne diversissime nella ricerca del proprio posto nel mondo. Imparando dalle lucciole: proteggersi dal dolore non significa smettere di brillare, ma brillare più forte.

L’AUTRICE

Francesca Pongiluppi nasce a Genova, dove vive e lavora come assistente sociale. Scrive da sempre, spinta dal desiderio di creare realtà alternative attraverso le parole. Dal 1999 è voce e autrice della band indie pop Anaïs, con cui ha rappresentato la Liguria all’Arezzo Wave Festival 2001 e ha musicato poesie di Emily Dickinson. Attiva nella scena culturale genovese, collabora con il network di comunità Goodmorning Genova realizzando articoli e podcast. Sui social è conosciuta come Vera Vittoria Rossa.
Come le lucciole è il suo romanzo d’esordio, vincitore del Premio Lettera Futura, dedicato alle scrittrici emergenti e al talento femminile nella letteratura italiana.

c.s.
Le date dell'evento:
  • 22/11/2025
luogo Biblioteca Comunale Giovanni Arpino, ore 17,45
 Condividi
Tag:
evento - gambasca
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK