X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Manifestazioni
  • Concerti e Musica
  • Teatro e Cinema
  • Sport
  • Escursioni / Montagna
  • Corsi
  • Altro
  • Mostre
  • Convegni
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Eventi \ Altro \ SaluzzeseVendita case Saluzzo

SALUZZO - Wednesday 13 September 2023, 11:44

luogo Il Quartiere - ex caserma Musso, ore 21

Il 19 settembre il noir di Paolo Maggioni a Saluzzo per "Trame di Quartiere"

Ritornano gli incontri culturali della biblioteca civica “Lidia Beccaria Rolfi”
Il 19 settembre il noir di Paolo Maggioni a Saluzzo per "Trame di Quartiere"
Martedì 19 settembre alle 21 tornano gli incontri culturali della biblioteca civica “Lidia Beccaria Rolfi” di Saluzzo della rassegna “Trame di Quartiere”. Nella Sala tematica de “Il Quartiere” (piazza Montebello), il giornalista Rai Paolo Maggioni, con il direttore del Corriere di Saluzzo Alberto Gedda, presenta “La calda estate del Commissario Casablanca”. L’appuntamento era previsto nel cartellone “Trame in giallo” per giugno ed era stato rinviato.
 
Maggioni, nato a Vigevano (Pavia) nel 1982, è un conduttore radiofonico, giornalista e autore italiano. Nel 2022 ha dato alle stampe, per Sem - Feltrinelli, il suo primo romanzo noir, "La calda estate del Commissario Casablanca". “Giuliano Casablanca, detto Ginko, è un giovane commissario di polizia appena trasferito dalla Omicidi all’Ufficio Passaporti della Questura di Milano - dicono i curatori -. Con la sua squadra sembra destinato a un lavoro tranquillo e abitudinario, in una lotta quotidiana contro il moloch della burocrazia. Ma Milano è una città piena di sorprese e, dietro la facciata dell’ordine e dell’efficienza, nasconde un lato oscuro”. A seguire, degustazione di vini a cura del “Consorzio Colline Saluzzesi”. “Trame di Quartiere” prosegue venerdì 22 sempre alle 21 con “Don Lorenzo Milano. L’esilio di Barbiana” di Michele Gesualdi, presentato da Sandra Gesualdi e venerdì 6 ottobre alle 18 con “Cosa ci salva da un terremoto? In cammino nelle Terre mutate in carca di una risposta” con Alberto Abbà.
c.s.
Le date dell'evento:
  • 19/09/2023
luogo Il Quartiere - ex caserma Musso, ore 21
 Condividi
Tag:
Saluzzo
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK