X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Manifestazioni
  • Concerti e Musica
  • Teatro e Cinema
  • Sport
  • Escursioni / Montagna
  • Corsi
  • Altro
  • Mostre
  • Convegni
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Eventi \ Altro \ SaluzzeseVendita case Saluzzo

SALUZZO - Tuesday 14 November 2023, 10:47

luogo Il Quartiere - ex caserma Musso, ore 18

Il 22 novembre a Trame di Quartiere c'è Davide Demichelis

Gli appuntamenti della rassegna saluzzese proseguono fino a inizio gennaio
Il 22 novembre a Trame di Quartiere c'è Davide Demichelis
È un autore e conduttore di programmi tv in Italia e all’estero. Mercoledì 22 novembre alle 18 è ospite della la rassegna culturale della Biblioteca civica Lidia Beccaria Rolfi Trame di Quartiere. Davide Demichelis nei locali de “Il Quartiere” (piazza Montebello 1) presenta il suo libro “Viaggi di sola andata (e qualche ritorno)”.
 
Demichelis ha scritto e condotto programmi di viaggio e di scoperta da tutto il mondo per Rai 3, Sky, National Geographic, NHK, France 5, Radiotelevisione Italiana Svizzera. È giornalista, documentarista e reporter più volte premiato. “In questo volume - dicono gli organizzatori - si mette in gioco con la parola scritta, raccontando otto storie di intensa umanità in un affascinante caleidoscopio di profumi, costumi e sorprese da paesi lontani attraverso le voci ed i volti di chi è andato via in cerca di un futuro migliore. Una serie di avvincenti reportage per capire la cultura e la storia, le contraddizioni e le meraviglie dei territori da cui si emigra, da cui si scappa e dove, talvolta, si ritorna. Otto storie memorabili da Gambia, India, Senegal, Cina, Ucraina, Ghana, Bolivia, Ruanda”.
 
Al suo fianco nell’incontro a Saluzzo anche Jeanette Chiapello, protagonista di uno dei capitoli del libro. Nata in Ruanda e adottata in tenera età, con Davide Demichelis è tornata per la prima volta nella sua terra ed ha incontrato la sua famiglia naturale.
 
"'Finalmente potrò riconoscermi nei volti delle persone - scrive Demichelis nel libro -, per me è un’esperienza totalmente nuova'. Eravamo ancora sull’aereo che da Amsterdam ci stava portando a Kigali quando Jeanette verbalizzò questo pensiero, vibrante di trepidazione. Lei, afrodiscendente, nera, con entrambi i genitori ruandesi, era cresciuta nel cuore di una splendida valle del Cuneese, la Val Maira, quando gli africani erano poco numerosi in Italia, e il suo diverso colore della pelle risaltava particolarmente, a scuola, con gli amici, per strada".
 
Trame di Quartiere prosegue martedì 28 novembre con Enrico Camanni, venerdì 1 dicembre con Gianpiero Casagrande, martedì 19 dicembre con il maestro Uto Ughi e venerdì 12 gennaio 2024 con Davide Longo. Altri appuntamenti sono in fase di definizione.
c.s.
Le date dell'evento:
  • 22/11/2023
luogo Il Quartiere - ex caserma Musso, ore 18
 Condividi
Tag:
Saluzzo
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK