X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Manifestazioni
  • Concerti e Musica
  • Teatro e Cinema
  • Sport
  • Escursioni / Montagna
  • Corsi
  • Altro
  • Mostre
  • Convegni
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Eventi \ Altro \ SaluzzeseVendita case Saluzzo

SALUZZO - Saturday 28 September 2024, 09:16

luogo Cinema Teatro "Magda Olivero", ore 21

L'11 ottobre a Saluzzo la consegna del Premio Bella Ciao

L'omonima associazione conferirà il riconoscimento all'opera “Arrivederci, Berlinguer” di Michele Mellara e Alessandro Rossi
L'11 ottobre a Saluzzo la consegna del Premio Bella Ciao
Venerdì 11 ottobre 2024 alle ore 21 al cinema teatro Magda Olivero di Saluzzo, l'Associazione Bella Ciao - da oltre vent’anni impegnata a diffondere cultura e a difendere, promuovere e testimoniare i valori della Resistenza e della Costituzione - conferirà il Premio Bella Ciao edizione 2024 all’opera “Arrivederci, Berlinguer” di Michele Mellara, Alessandro Rossi con la musica di Massimo Zamboni, nata da un’idea di Riccardo Costantini e Luca Ricciardi e prodotto dall’Archivio Audiovisivo del Movimento Operaio e Democratico e da Pordenone Doc Fest – Cinemazero. 
 
“Arrivederci Berlinguer” è basato su immagini d’archivio tratte dal film collettivo “L’addio a Enrico Berlinguer”, girato dai più importanti registi italiani dell’epoca, e su altri materiali, tutti conservati dall’Archivio AAMOD. Il lavoro rende omaggio a un uomo amatissimo dalla sua gente, stimato dagli avversari, che si è dedicato alla politica fino all’estremo sacrificio, stando sempre dalla parte dei più deboli.
 
Commenta il Presidente dell'Associazione Bella Ciao, Roberto Pignatta: "La figura di Enrico Berlinguer ancora oggi, nonostante siano trascorsi quarant’anni dalla prematura e tragica scomparsa, rimane un punto di riferimento di una certa idea d’intendere l’impegno e l’agire politico, e significativamente il film descrive il rapporto fra Berlinguer e la sua gente, le sue compagne e i suoi compagni".
 
L'evento è organizzato dall’Associazione Bella Ciao, in collaborazione con l'associazione Ratatoj. Posto unico: euro 15. È possibile acquistare i biglietti sul sito www.cinemateatromagdaolivero.it oppure contattando l'Associazione Bella Ciao (3356309811). 
 
c.s.
Le date dell'evento:
  • 11/10/2024
luogo Cinema Teatro "Magda Olivero", ore 21
 Condividi
Tag:
Saluzzo
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK