Biblioteca comunale di Frassino, ore 15
Le tradizioni occitane dei giorni dei Santi e dei Morti: a Frassino un incontro con Espaci Occitan
Appuntamento venerdì 31 ottobre, inserito nel calendario “Parla e gioca come mangi”, dedicato a cibo e tradizioni della Valle VaraitaVenerdì 31 ottobre alle ore 15 la Biblioteca comunale di Frassino ospita l’incontro “Lou cours di mort. Tradizioni occitane dei giorni dei Santi e dei Morti”, una conferenza rivolta sia a bambine e bambini sia agli adulti e condotta dalla direttrice scientifica di Espaci Occitan, Rosella Pellerino. Il pubblico sarà accompagnato in un viaggio tra riti popolari e antiche usanze legate alla memoria dei defunti, per scoprire come queste giornate venivano vissute un tempo nelle comunità occitane, ben prima della diffusione dell’attuale rito di “dolcetto o scherzetto”. I dolcetti, comunque, non mancheranno e saranno offerti a tutti i presenti. La partecipazione è libera e non è richiesta prenotazione.
"Con questo appuntamento vogliamo sottolineare ancora una volta la ricchezza delle tradizioni occitane, che rappresentano una parte importante della nostra identità locale – dichiara il presidente dell’Unione Montana Valle Varaita Silvano Dovetta –. Il legame tra riti, cibi, territorio e memoria collettiva è uno degli elementi che stiamo mettendo in evidenza con gli appuntamenti del progetto “Parla e gioca come mangi”, che abbiamo avviato sabato 18 ottobre con un interessante convegno".
L’iniziativa fa parte del calendario di “Parla e gioca come mangi”, la rassegna organizzata dall’Unione Montana Valle Varaita e dedicata al cibo, alle tradizioni gastronomiche e culturali della valle, con incontri e attività musicali per bambini gratuiti. Dopo il convegno inaugurale di Venasca, il calendario prosegue con L’autunno di Pluf!, una serie di incontri musicali e ludici curati da La Fabbrica dei Suoni e rivolti a famiglie con bambini dai 3 ai 7 anni. I prossimi appuntamenti sono sabato 22 novembre alle ore 10.30 sotto l’ala comunale di Isasca e sabato 29 novembre alle ore 10.30 nel Giardino dei Suoni di Costigliole Saluzzo. Durante le attività, si giocherà con il gioco in scatola “Pluf” alla scoperta delle terre del Monviso e delle loro tradizioni gastronomiche. La rassegna si conclude poi domenica 21 dicembre alle ore 17 a Venasca, nella biblioteca comunale, con la conferenza “I tredici dolci del Natale occitano”, a cura di Espaci Occitan.
- 31/10/2025
Biblioteca comunale di Frassino, ore 15 evento - Frassino - espaci occitan - santi e morti


Condividi