X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Manifestazioni
  • Concerti e Musica
  • Teatro e Cinema
  • Sport
  • Escursioni / Montagna
  • Corsi
  • Altro
  • Mostre
  • Convegni
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Eventi \ Convegni \ MonregaleseVendita case Mondovi

CEVA - Tuesday 19 September 2023, 15:50

luogo Confartigianato Ceva, ore 21

Passaggio generazionale nelle imprese:
 Confartigianato Cuneo ne parla a Ceva

L’incontro è in programma giovedì 28 settembre presso l’ufficio zonale dell’associazione
Passaggio generazionale nelle imprese:
 Confartigianato Cuneo ne parla a Ceva
Il passaggio generazionale è un momento cruciale nella vita di una azienda, perché implica il trasferimento da una generazione all’altra di un vero e proprio patrimonio di saperi e competenze acquisite in anni di esperienza. Il cambiamento investe non soltanto il nucleo familiare dell’imprenditore, ma anche l’insieme di relazioni con il territorio e i rapporti con i dipendenti. Per tali motivi il processo di ricambio deve essere gestito in modo consapevole. Confartigianato Cuneo ha organizzato un momento di confronto per approfondire la tematica e illustrare la soluzione proposta alle aziende giovedì 28 settembre, alle ore 21.00, presso la Sala Riunioni dell’Ufficio di Zona di Ceva (Via Aldo Moro, 6). Dopo i saluti istituzionali previsti gli interventi di Diego Mozzali, vicedirettore Confartigianato Imprese Cuneo; Paolo Viglino, Notaio in Ceva; Dionigi Ramondetti, Direttore Crediti Banco Azzoaglio; Marta Servetti, Psicologa.
 
"Le imprese familiari - commentano Luca Crosetto ed Enrico Molineri, presidente provinciale e presidente della Zona di Ceva - rappresentano l’ossatura dell’intero sistema produttivo italiano. Negli ultimi anni sono quelle che hanno maggiormente resistito alla crisi, contribuendo a dare stabilità all’economia del Paese. E sempre le aziende di famiglia ottengono oggi importanti performance sui mercati esteri anche grazie all’innovazione. Unico neo in alcuni casi è proprio il passaggio generazionale, che si dimostra ancora troppo ingessato e di difficile approccio. Spesso subentrano resistenze psicologico-affettive, o vengono a mancare nel perimetro familiare competenze adeguate, o ancora, le pratiche burocratiche si presentano lunghe e troppo complesse. Riguardo a tale problematica, che nei prossimi cinque anni toccherà oltre il 50% delle aziende a conduzione familiare, Confartigianato Cuneo è in grado di offrire il sostegno e le professionalità adeguate a realizzare un sereno e proficuo passaggio generazionale".
 
Per iscrizioni: link. Informazioni: Coordinatore sindacale Ileana Piccinelli / 339.2610974 / [email protected].
c.s.
Le date dell'evento:
  • 28/09/2023
luogo Confartigianato Ceva, ore 21
 Condividi
Tag:
Ceva
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK