X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Manifestazioni
  • Concerti e Musica
  • Teatro e Cinema
  • Sport
  • Escursioni / Montagna
  • Corsi
  • Altro
  • Mostre
  • Convegni
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Eventi \ Altro \ SaluzzeseVendita case Saluzzo

VERZUOLO - Wednesday 01 October 2025, 11:57

luogo Verzuolo

Quattro giorni di festa per la Madonna del Rosario: gusto, musica e mercatini sulla collina di Verzuolo

Dal 2 al 5 ottobre il borgo antico della Villa celebra la festa patronale con un ricco programma di appuntamenti che uniscono sport, tradizione, gastronomia e musica
Quattro giorni di festa per la Madonna del Rosario: gusto, musica e mercatini sulla collina di Verzuolo

Dopo il successo del weekend in versione fantasy de "La Contea del mondo magico di Harry e Gandalf" alla Villa di Verzuolo si alza giovedì 2 ottobre il sipario sulla festa della Madonna del Rosario, la patronale del borgo antico di Verzuolo.

Si parte proprio giovedì con la 16esima edizione della corsa podistica non competitiva “Quat pas per la Vila”, con ritrovo, partenza e arrivo nel Parco del Castello di Verzuolo. I bambini fino a 10 anni correranno un percorso di circa 500 metri a partire dalle ore 19.15, mentre adulti e ragazzi affronteranno i 5 km dalle ore 19.30. Tutti i partecipanti riceveranno un pacco gara, con premi per i bambini e riconoscimenti alle società più numerose. La serata proseguirà alle 20.30 con “Uno spuntino in compagnia”, una cena a base di antipasti, pasta, formaggi e dolce.
Venerdì 3 ottobre alle 19.30 è in programma l’apericena, seguito alle 21.30 dalla serata danzante con l’orchestra “I Roeri”. Sabato 4 ottobre sarà la volta della tradizionale “Cena delle raviole” alle ore 20.00, con un menù ricco che comprende affettati, vitello tonnato, raviole a volontà, arrosto con verdure e bunet. La musica sarà protagonista dalle 21.30 con l’esibizione della band “Acustica”.

Domenica 5 ottobre si entra nel vivo dei festeggiamenti: alle 9.15 l’inaugurazione ufficiale alla presenza delle autorità e, dalle 9.30, l’apertura delle mostre e degli stand lungo via Castello e piazza Buttini. Il programma include la mostra ortofrutticola “Prodotti della Collina”, il mercatino “Arte e Artigianato nel Borgo antico”, l’“Angolo della natura”, esposizioni e dimostrazioni a cura della Croce Rossa di Manta, le sculture di Sergio Sciandra e un’area giochi con animazioni per bambini. Non mancherà un tuffo nella memoria con “C’era una volta… i mestieri di un tempo”. Alle 12.45 in piazzetta Ala c'è la “Grande polentata”, mentre il pomeriggio sarà animato dalla musica di Risonanza Cricetica, dai balli occitani con Daniela Mandrile e dal concerto della banda musicale di Moretta.

La giornata si conclude alle 20 con la “Cena d’la dumìnica”, che propone un menù tradizionale con salame cotto e crudo, vitello tonnato, lasagne, polpettone con contorno, formaggi, meringata e acqua. La chiusura sarà affidata alla serata latina con Piero & Elena e allo spettacolo dell’Emotion Dance alle ore 21.30.

Tutte le cene e le serate si svolgono presso la tensostruttura allestita nel Parco del Castello di Verzuolo, con servizio navetta gratuito da piazza Willy Burgo. È obbligatoria la prenotazione per pranzi e cene entro il giorno precedente l’evento. Per tutte le informazioni sul programma e per le prenotazioni ai pranzi e alle cene è possibile contattare il numero 351-4204004 o scrivere una mail a [email protected].

VISITE AL CASTELLO E ALL'ANTICA PARROCCHIALE
Domenica 5 il Castello di Verzuolo apre nuovamente le sue porte con l’iniziativa “Due passi nel Castello”, un’occasione per scoprire da vicino la storia e la bellezza di uno dei luoghi simbolo della valle. I visitatori potranno immergersi nell’atmosfera dell’antica dimora, esplorare i sotterranei e passeggiare tra i suggestivi spazi del parco. Le visite guidate sono programmate nei seguenti orari: 10, 11, 14, 15, 16 e 17. Nel pomeriggio sarà inoltre possibile partecipare al tour dell’Antica Parrocchiale, con ingressi alle 10.30, 11, 11.30 e dalle 14.30 alle 18. Il biglietto ha un costo di 7 euro (intero) e 4 euro per i ragazzi dagli 11 ai 18 anni. L’ingresso è gratuito per i bambini fino a 10 anni e per i possessori dell’Abbonamento Musei Piemonte e Valle d’Aosta, mentre i tesserati FAI usufruiranno di uno sconto del 30% sulla tariffa. L’appuntamento successivo è già fissato per domenica 30 novembre. Info: 351-4204004, scrivere a [email protected] o consultare il sito www.villadiverzuolo.it.

c.s.
Le date dell'evento:
  • 02/10/2025 - 05/10/2025
luogo Verzuolo
 Condividi
Tag:
Verzuolo
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK