X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Manifestazioni
  • Concerti e Musica
  • Teatro e Cinema
  • Sport
  • Escursioni / Montagna
  • Corsi
  • Altro
  • Mostre
  • Convegni
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Eventi \ Altro \ SaluzzeseVendita case Saluzzo

FRASSINO - Sunday 11 July 2021, 14:48

luogo Frassino, ore 20.45

Rassegna "Se trobar d'Oc": appuntamento a Frassino venerdì 16 luglio

Serata dedicata à Valéry Bernard, pittore, incisore, narratore e poeta marsigliese
Rassegna "Se trobar d'Oc": appuntamento a Frassino venerdì 16 luglio
Lo Sportello Linguistico dell’Unione montana Valle Varaita, in collaborazione con Espaci Occitan, propone per l’estate 2021 un nuovo ciclo di incontri di animazione in lingua occitana. L'appuntamento per il terzo incontro della Rassegna Se trobar d’Oc : è fissato venerdì 16 luglio alle h 20.45 presso l'Unione montana Valle Varaita. Serata dedicata à Valéry Bernard, pittore, incisore, narratore e poeta marsigliese, fu capoulé del Felibrige. Prolifico autore ottocentesco di poemi e romanzi, fu definito "lo Zola occitano", ma si avvicinò anche a Flaubert col romanzo Angelo Davi, scritto nel 1887 ed edito solo nel 1996, sorta di Mme Bovary a lieto fine. L'ultima data in programma sarà:  venerdì 6 agosto presso il Centro culturale del Museo del Tempo e delle Meridiane di Bellino in frazione Celle. Gli appuntamenti saranno condotti dalla dott.ssa Rosella Pellerino, Direttore scientifico di Espaci Occitan di Dronero. Tutti gli incontri sono gratuiti e aperti alla popolazione.
 
Per ottemperare alle norme vigenti nella prevenzione del contagio saranno adottate le misure di distanziamento sociale e le mascherine. nonché la prenotazione obbligatoria a ogni iniziativa al 0175 978321 o al 346 9507422. Il progetto è finanziato dalla presidenza dei Ministri ai sensi della Legge 15 dicembre 1999 n 482: “Norme in materia di tutela delle minoranze linguistiche storiche”. Per info e prenotazioni: Sportello linguistico Unione montana Valle Varaita - p.za Marconi, 5 tel 0175/978321 o al 346 9507422 [email protected].
c.s.
Le date dell'evento:
  • 16/07/2021
luogo Frassino, ore 20.45
 Condividi
Tag:
Frassino
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK