Fondazione APM, ore 18
Saluzzo, "Parlami di Gaza": un viaggio nella Palestina di ieri e di oggi
L'evento si svolgerà il 6 luglio alle ore 18 presso i giardini della Fondazione APM della cittàI giardini della Fondazione APM di Saluzzo ospiteranno un "viaggio" nella Palestina di ieri e di oggi. Lo farà grazie alla voce degli ospiti che saranno presenti a questo evento il 6 luglio alle 18.
Lettura, musica e immagini saranno i mezzi grazie ai quali si intraprenderà questo viaggio all'interno della Striscia di Gaza. Saranno presenti:
• Letture di Mervat Alramli, sceneggiatrice e scenografa palestinese nata a Gaza, in Italia dal 2002.
• Suoni di Mohammed Abu Senjer, musicista palestinese di Gaza, In Italia dal 2024.
• Fotografie di Ahmad Jarboa, infermiere e fotografo palestinese, attualmente a Gaza (cinque sezioni di fotografie: casa-resilienza-mare-sogno-luce).
Tre modi, poesia-musica-immagini, di raccontare una striscia di Gaza oltre la retorica, riconoscere la bellezza delle piccole cose e ascoltare il sussurro della gente nel suo vivere quotidiano, tra dolore e minime gioie: uno sguardo che perfora il velo e porta acqua nel deserto dell'anima.
Un evento corale, fatto di emozioni, memorie e speranza, per riconoscere la bellezza nelle piccole cose e ascoltare il sussurro quotidiano di un popolo che resiste.
L'iniziativa è organizzata da ANPI Saluzzo Valle Po e CECY ONLUS, con il patrocinio del Comune di Saluzzo e la collaborazione della Fondazione APM.
- 06/07/2025

Saluzzo - evento - Palestina