Segnavia - Porta di Valle, ore 20
Segnavia, alla ricerca di idee per il futuro delle attività della Porta di Valle
Il 21 novembre un incontro a Brossasco per raccogliere proposte, esigenze e spunti utili per definire un nuovo programma condiviso da realizzare all’interno della strutturaL’Unione Montana Valle Varaita invita la popolazione a partecipare all’incontro “Progettiamo insieme le attività della Porta di Valle”, in programma venerdì 21 novembre alle ore 20 presso Segnavia – Porta di Valle a Brossasco. Saranno presenti amministratori e personale dell’ente, insieme ai referenti della Cooperativa di Comunità Viso A Viso, promotrice dell’iniziativa e soggetto gestore del locale, di proprietà dell’Unione Montana Valle Varaita. L’appuntamento nasce come occasione di ascolto e confronto con le comunità della valle Varaita e del territorio Terres Monviso, per raccogliere proposte, esigenze e spunti utili alla definizione di un nuovo programma condiviso di attività da realizzare all’interno della struttura, affiancando ciò che il gestore già mette in atto. Tutte le proposte, dalle più piccole alle più grandi, saranno preziose per costruire un progetto condiviso e partecipato, in grado di rafforzare la rete territoriale costruita nell’ambito della progettazione territoriale Terres Monviso e individuare possibili opportunità di crescita sostenibile, in sinergia con gli altri attori locali.
Si segnala inoltre che l’incontro è preceduto alle ore 18 dalla presentazione del libro “Ed ecco, io vi manderò il diluvio” di Stefano Fenoglio, seguita da un’apericena (13 euro) a cura di Segnavia. Durante la presentazione dialogheranno con l’autore Laura Cantarella e Andrea Fenoglio della Cooperativa Viso A Viso. La partecipazione è libera a ciascuno degli appuntamenti; per informazioni e prenotazioni è possibile contattare Segnavia ai numeri 320.2712282 o 328.4039476, oppure scrivere all’indirizzo [email protected].
Fin dalla sua apertura nel 2008, Segnavia rappresenta un punto di riferimento per l’accoglienza turistica e la promozione del territorio, ed è parte della rete delle Porte di Valle avviata nell’ambito del progetto transfrontaliero Terres Monviso. Dopo un breve periodo di chiusura dall’autunno 2023, la Porta di Valle di Brossasco ha riaperto al pubblico il 9 agosto 2024, con il nuovo gestore a cui è stata affidata tramite bando pubblico per un periodo di dieci anni, e ha rinnovato la propria funzione di luogo di informazione, orientamento e animazione culturale.
- 21/11/2025
Segnavia - Porta di Valle, ore 20 Unione montana Valle Varaita - Brossasco - porta di valle - segnavia

Condividi