X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Manifestazioni
  • Concerti e Musica
  • Teatro e Cinema
  • Sport
  • Escursioni / Montagna
  • Corsi
  • Altro
  • Mostre
  • Convegni
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Eventi \ Altro \ SaluzzeseVendita case Saluzzo

MORETTA - Monday 21 April 2025, 08:17

luogo Moretta

Sul Sentiero delle Ochette per imparare a vivere esperienze all'aperto con il proprio cane

Domenica 27 aprile il Parco del Monviso organizza una facile passeggiata per suggerire ai padroni dei cani come muoversi in armonia con l'ambiente e nel pieno rispetto delle normative
Sul Sentiero delle Ochette per imparare a vivere esperienze all'aperto con il proprio cane
Domenica 27 aprile il Parco del Monviso organizza “Walk with the dog: sul Sentiero delle Ochette con il nostro amico a quattro zampe”, una facile passeggiata per suggerire ai padroni dei cani come vivere esperienze all'aperto in armonia con l'ambiente e nel pieno rispetto delle normative. L'attività, organizzata in collaborazione con l'Associazione Amici del Po e pensata anche per famiglie con bambini purché abituati a camminare, per via della componente didattica legata alla conduzione in natura del cane da compagnia, prende avvio alle ore 10 e ha una durata complessiva di circa tre ore; il percorso dell'escursione si sviluppa in piano per un'estensione complessiva di circa 4,5 chilometri. Il ritrovo è fissato nei pressi del parcheggio nelle vicinanze del ponte sul Po, a poca distanza dalla strada provinciale 1 tra Villafranca Piemonte e Moretta.
 
La partecipazione è gratuita e sono disponibili 18 posti: è necessario prenotare dal sito www.parcomonviso.eu entro le ore 12 del giorno precedente. Gli amici a quattro zampe sono i benvenuti: si consiglia di portare guinzaglio e sacchettini, per lasciare il sentiero pulito. Si raccomanda di indossare calzature e abbigliamento adatti alla camminata e alla stagione; per ulteriori informazioni è possibile contattare l'Associazione Itur all'indirizzo di posta elettronica monviso@itur.it . In caso di condizioni meteorologiche avverse, l'organizzazione si riserva di annullare l'escursione, dandone tempestiva comunicazione agli iscritti.
 
Condurre il proprio cane in natura è esperienza appagante e densa di significato sia per il padrone che per l'animale, ma è bene ricordare che la normativa prevede che i cani all'aperto devono essere tenuti al guinzaglio. Questa prescrizione si applica anche alle aree naturali protette in gestione al Parco del Monviso: nel corso della mattinata la guida escursionistica che conduce l'escursione spiegherà quali sono i motivi per i quali questa norma è in vigore, sottolineando in particolare l'importanza di mantenere il proprio cane domestico al riparo da possibili interazioni con la fauna selvatica o con i cani da lavoro e guardiania, potenzialmente molto pericolose per gli animali da compagnia. La guida illustrerà anche le caratteristiche degli ambienti attraversati, evidenziando gli aspetti naturalistici di questo tratto di pianura del fiume Po e della flora e della fauna che ne popolano le sponde e l'acqua.
 
Il sentiero delle Ochette, che è percorribile a piedi o in bicicletta, è un percorso ideato e mantenuto dall'Associazione Amici del Po che si snoda per poco più di 12 chilometri tra i comuni di Moretta, Cardè e Villafranca. Il suo dislivello positivo è trascurabile, per cui è facilmente percorribile da tutti. All'avvio dell'escursione si può scoprire il Percorso delle Ali, una serie di pannelli che documentano le oltre 100 specie di uccelli che nidificano nell'area fluviale; il sentiero si snoda poi tra il bosco ei campi coltivati, segnalato da cartelli a forma di Ochette, fino a raggiungere il Comune di Cardè.
c.s.
Le date dell'evento:
  • 27/04/2025
luogo Moretta
 Condividi
Tag:
Moretta
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

redazione@cuneodice.it
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK