X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Manifestazioni
  • Concerti e Musica
  • Teatro e Cinema
  • Sport
  • Escursioni / Montagna
  • Corsi
  • Altro
  • Mostre
  • Convegni
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Eventi \ Altro \ SaluzzeseVendita case Saluzzo

REVELLO - Sunday 26 October 2025, 10:48

luogo Museo Naturalistico del Fiume Po, ore 20,30

Una serata per conoscere meglio le creature della notte

Venerdì 31 ottobre una serata di Halloween diversa a Revello, con una conferenza in cui un naturalista presenta abitudini e curiosità relative agli animali che popolano l’oscurità
 Una serata per conoscere meglio le creature della notte
1/2

Venerdì 31 ottobre, con inizio alle ore 20.30 al Museo Naturalistico del Fiume Po di Revello (piazza Denina 5), si tiene “Le creature della notte”, una chiacchierata in cui il naturalista cuneese Dario Olivero presenta abitudini e curiosità relative agli animali che popolano l’oscurità. Nella notte più spettrale dell’anno, pipistrelli, lupi e altre specie che si muovono e cacciano in prevalenza di notte diventano protagonisti di un incontro che unisce divulgazione scientifica e curiosità naturalistiche. L’appuntamento, non specificamente rivolto ai bambini, è comunque adatto anche alle famiglie che desiderano conoscere più da vicino la fauna selvatica. Le caratteristiche delle diverse specie saranno raccontate in modo chiaro e accessibile, ma sempre con rigore e correttezza scientifica. Chi lo desidera potrà partecipare indossando un travestimento ispirato ad Halloween, per rendere l’atmosfera ancora più suggestiva.
 
L’attività è organizzata dalla società cooperativa Itur, responsabile delle attività di educazione ambientale e del programma escursionistico promossi dal Parco del Monviso: gratuita e della durata di circa un’ora e mezza, prevede un massimo di 25 partecipanti con prenotazione obbligatoria entro le ore 12 del giorno precedente dal sito www.parcomonviso.eu.
 
La notte del 31 ottobre affonda le proprie radici nelle tradizioni celtiche, in particolare nella festa di Samhain, che segnava la fine dell’estate e l’inizio del nuovo anno secondo il calendario celtico. Era un momento di passaggio fra due stagioni, tra luce e oscurità, vita e riposo della natura, un tema condiviso da molte civiltà antiche che vivevano in stretto contatto con l’ambiente. Solo in epoca più recente l’aspetto macabro e spaventoso ha preso il sopravvento, portando con sé nell’immaginario comune pipistrelli, ragni, gatti neri, gufi e civette: creature che suscitano sovente paura o ribrezzo in molte persone o associate al mistero e al soprannaturale. Superstizioni e leggende hanno così trasformato una ricorrenza nata per celebrare il ritmo naturale delle stagioni, allontanandola molto dal suo senso originario.

c.s.
Le date dell'evento:
  • 31/10/2025
luogo Museo Naturalistico del Fiume Po, ore 20,30
 Condividi
Tag:
Revello - Halloween - evento
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK