Verzuolo-Lagnasco-Piasco
Verzuolo, Lagnasco e Piasco: i mercatini dei castelli uniti dalla navetta
Versione "on the road" domenica 23 novembre: tre eventi con idee regalo e spettacoli collegati. Novità, la camminata e la collaborazione golosa con il birrificio Kauss"Prendi la navetta e visita tutti i mercatini": questo l’invito che giunge da Verzuolo, Lagnasco e Piasco per domenica 23 novembre. Con i Mercatini di Natale “on the road” la magia delle feste avvolge i paesi dei castelli, che durante la giornata sono collegati da una navetta, permettendo ai visitatori di vivere un’immersione nella storia dei castelli, alla ricerca di idee regalo e assaporando eccellenze del territorio.
Un percorso di gusto e tradizione che collega il borgo antico della Villa di Verzuolo, Lagnasco (celebre paese della frutta) e il Birrificio Kauss, giovane e dinamica impresa agricola della bassa valle Varaita.
A Verzuolo
Alla Villa, le vie del borgo e il parco del Castello domenica si trasformano a tema natalizio: grandi e piccini possono vivere una giornata di divertimento e leggerezza con i laboratori creativi delle feste, la carrozza e il trenino di Babbo Natale, le visite guidate al Castello e all’Antica Parrocchiale, degustazioni musica e divertimento. Durante la giornata il borgo ospita inoltre lo spettacolo itinerante del gruppo di sbandieratori e musici Principi d’Acaja di Fossano, accompagnato da momenti di festa, zucchero filato e magiche sorprese fotografiche dedicate a famiglie e bambini.
A Lagnasco
Nel paese della frutta il centro della manifestazione è piazza Umberto I, che ospita una trentina di bancarelle dedicate all’enogastronomia, all’artigianato e all’hobbistica. Laboratori, dolci sorprese, frittelle di mela, vin brulè, cioccolata calda, caldarroste e panettone rallegrano e riempiono di gusto il pomeriggio, a cura delle associazioni locali e dell’Asilo. Per tutta la giornata è prevista l’apertura straordinaria dei Castelli Tapparelli D’Azeglio, con la possibilità di visite alle sale dell’antico maniero. In una di queste viene allestita la Casa di Babbo Natale, dove i piccoli possono depositare la letterina e scattare una foto. Sempre al Castello, il Giardino delle Essenze offre ai visitatori “Coccole di Natale”: dimostrazione di riflessologia plantare e campane tibetane, con laboratori per adulti e bambini.
La novità: camminata tra i castelli
Per la giornata di domenica è organizzata anche una passeggiata con un percorso di circa 10 chilometri, che vede la partenza alle 10 da Lagnasco in piazza Umberto 1° e da Verzuolo in piazza Willy Burgo, per raggiungere Falicetto (posto di ristoro) e da dove si potrà scegliere se continuare verso il paese successivo oppure ritornare al comune di partenza.
Al birrificio
Al Birrificio Kauss di Piasco, in via Costigliole 2/A, sono in programma visite allo stabilimento, degustazioni di specialità quali la Beer Brulè, e la Bierstacheln, ma anche assaggi di succo di mela caldo in collaborazione con Giurset e Valverbe. Previsto inoltre il battesimo della sella con i cavalli di Eleonora, stand curiosi per idee regalo a marchio Kauss (e non solo) per cominciare a portarsi avanti in vista delle feste.
Verzuolo: castello e antica parrocchiale visitabili
Questa domenica 23 novembre, alla Villa di Verzuolo torna anche l’appuntamento con “Due passi nel Castello”, una giornata dedicata alla scoperta dell'antica dimora sulla collina, dei suoi sotterranei e del parco con visite guidate in programma alle 10, 11, 14, 15, 16 e 17.
Nel pomeriggio è inoltre possibile visitare l’Antica Parrocchiale, aperta al pubblico dalle 14 alle 16,30, per un percorso tra arte, storia e architettura che racconta la lunga tradizione religiosa del borgo. Ad accompagnare i presenti le guide di Kalatà per il Castello e dell’Associazione culturale verzuolese per la chiesa.
Biglietti: 7 euro intero, 4 ragazzi 11–18 anni. Ingresso gratuito fino a 10 anni e per i possessori dell’Abbonamento Musei Piemonte e Valle d’Aosta. Sconto 30% per I tesserati Fai. Info: 351-4204004.
- 23/11/2025
Verzuolo-Lagnasco-Piasco 

Condividi