X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Manifestazioni
  • Concerti e Musica
  • Teatro e Cinema
  • Sport
  • Escursioni / Montagna
  • Corsi
  • Altro
  • Mostre
  • Convegni
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Eventi \ Altro \ SaviglianeseVendita case Savigliano

SAVIGLIANO - Monday 20 October 2025, 10:27

luogo Palazzo Muratori Cravetta, ore 17.30

“Santorre in fondo al mare” e i pesci del Mediterraneo

A Savigliano una visita per famiglie venerdì 31 ottobre alle ore 17.30
“Santorre in fondo al mare” e i pesci del Mediterraneo

In occasione degli eventi organizzati per ricordare i 200 anni dalla morte di Santorre di Santa Rosa, venerdì 31 ottobre alle ore 17.30 il Comune di Savigliano, in collaborazione con l'Ufficio Turistico, propone una particolare visita per famiglie dal titolo “Santorre in fondo al mare”.

È ignoto come morì Santorre di Santa Rosa. Nel maggio del 1825, dopo la battaglia di Sfacteria, il suo corpo non fu ritrovato.

"Intorno a questo mistero, che ci riporta alle festività di tutti i Santi e dei morti, ruota il racconto di una favola che vedrà protagonisti i pesci del Mediterraneo, unici presenti nelle ultime ore del nostro eroe – spiegano gli organizzatori –. In questa storia, inventata per l'occasione, immaginiamo Santorre alla deriva su un relitto dopo la battaglia. Solo, in mezzo al mare, senza speranza, iniziò a raccontare la sua storia. Santorre, però, non era veramente da solo. Intorno a lui numerosi pesci, attratti dalla sua voce e dai colori del suo abbigliamento, lo stavano ad ascoltare. Ancora oggi, si dice, ne raccontano le gesta a chi viaggia nel mare della Grecia".

La favola guidata avrà inizio dalla mostra “La Grecia di Santorre di Santa Rosa” allestita a Palazzo Cravetta e aperta appositamente per accogliere i giovani partecipanti e le famiglie. Proseguirà poi con una passeggiata in città toccando alcuni luoghi significativi per la vita di Santorre.

La proposta è consigliata per bambini tra i 6 e i 12 anni ed è gratuita. La prenotazione è obbligatoria e può essere effettuata tramite il sito www.eventbrite.it. Per informazioni: [email protected]

c.s.
Le date dell'evento:
  • 31/10/2025
luogo Palazzo Muratori Cravetta, ore 17.30
 Condividi
Tag:
Savigliano
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK