Pantheon, ore 20,45
Savigliano, venerdì sera Oasi Giovani premia tre filantropi
Al Pantheon di vicolo Orfane la decima edizione della Giornata del Ricordo e del Ringraziamento dei BenefattoriSono tre i “diplomi” che verranno consegnati venerdì sera, al Pantheon dei Benefattori di vicolo Orfane, a coloro che nel corso dell'anno si siano distinti in azioni di altruismo e filantropia nei confronti di Oasi Giovani e, più in generale, di tutta la comunità saviglianese.
La cerimonia degli attestati di benemerenza fa parte, come avviene da dieci anni a questa parte, della Giornata del Ricordo e del Ringraziamento dei Benefattori, in programma proprio per il 17 ottobre.
Dopo la messa mattutina delle 8.45 a San Filippo, in ricordo dei benefattori, dalle 20.45 il Pantheon sarà teatro di approfondimenti ed interventi. Da quello del presidente di Oasi Gianfranco Saglione – “I 120 anni del lascito del conte Cesare Cravetta di Villanovetta” – a quello di Rosalba Belmondo, già direttrice del Museo Civico: “La povertà e le sue rappresentazioni nell’arte figurativa, una questione spinosa”. Verrà raccontata anche l'esperienza del dormitorio “don Cesare Giraudo”, con la testimonianza diretta della referente Rosanna Rastelli.
"Al traguardo della decima edizione - afferma il presidente Gianfranco Saglione - possiamo evidenziare come la Giornata del Ricordo e del Ringraziamento dei Benefattori sia ormai un appuntamento consolidato e significativo per il nostro ente. Inizialmente era quasi una scommessa, un'idea nata per onorare la memoria di coloro che hanno fatto del bene agli enti poi confluiti in Oasi e dare nuovo smalto alla cultura del dono. Nel corso di un decennio abbiamo ricordato le nostre radici (che sono poi le radici di tutta la comunità saviglianese) parlando della filantropia di ieri ma anche, ogni volta, di quella di oggi. Dimostrando come si possa essere benefattori, seppur in forme diverse rispetto al passato, anche ai giorni nostri".
- 17/10/2025

Savigliano - Oasi Giovani