Home \ Varie \ Animali \ Saluzzese
Vendita case Saluzzo
Il comunicato della segreteria provinciale dopo le ultime decisioni del comitato
Fino al 15 dicembre è aperto il primo bando per il risarcimento dei danni al patrimonio zootecnico: “Aiuti concreti e sicuramente attesi”
Il salvataggio è avvenuto a Barge. Si presume che l’animale sia scappato da qualche abitazione nella zona
I fatti in via Vottignasco. Sul posto i Vigili del Fuoco di Saluzzo e i Volontari di Busca
Il recupero nel pomeriggio. L’animale era caduto in un fosso ai margini della Provinciale 662
Domenica 29 ottobre un’attività per bambini e ragazzi a cura del Parco del Monviso
Coldiretti, Anaborapi e Coalvi hanno presentato ai parlamentari piemontesi un disegno di legge per intervenire sul canale Hotel Ristorazione Catering
Il vicepresidente della Regione ha fatto il punto sulle azioni di contenimento dell'epidemia rispondendo a un'interrogazione
L'animale ha riportato la frattura degli arti posteriori. È stata presentata una querela alla Procura della Repubblica di Cuneo
Per l'organizzazione i numeri degli abbattimenti continuano a restare troppo bassi: "Neanche raggiunta quota 18 mila in Piemonte quando l’obiettivo è di 58 mila"
"Le gravi difficoltà che il settore sta vivendo richiedono il senso di responsabilità di tutti per salvarlo"
I fatti stamattina, mercoledì 27 settembre, a Saluzzo. L'animale non ha riportato danni
Le indagini condotte dai Carabinieri Forestali di Savona e Calizzano. Documentata l'introduzione illegale di ventitrè esemplari di diverse razze
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa diffuso dalla Segreteria Provinciale Libera Caccia Cuneo
Da domenica 17 settembre (terza domenica di settembre) l’avvio ufficiale della stagione
Lo ha detto il commissario straordinario per l’emergenza Vincenzo Caputo, intervenendo a Bra in occasione di Cheese
Nella nuova normativa il contrasto al randagismo e più attenzione agli animali d’affezione: “Contenta del confronto con le associazioni” dice l’assessore Caucino
I professionisti si sono ritrovati sabato a villa Tornaforte per commemorare la prima seduta dell’associazione provinciale a Bra: correva l’anno 1923
Il commento del presidente di Uncem Piemonte dopo il grido di allarme lanciato nei giorni scorsi da alcuni allevatori
Lo afferma il vicedirettore provinciale dell’organizzazione agricola, Silvio Chionetti