Home \ Politica
Vendita case Cuneo
Eletto con il 94%, l’ex assessore provinciale succede a Paolo Crosetti: aveva già guidato il paese negli anni Novanta. Un consigliere anche per il Partito Gay
Con la sua lista “Salmour Domani” si è imposto ottenendo 292 voti, l’89,02% delle preferenze
Ieri il superamento del quorum del 40 per cento, oggi la conferma della rielezione
Candidato con la lista “Uniti per Cravanzana”, si è imposto con 188 voti, pari all’86,24% delle preferenze
Candidato con la lista civica "Bourgat in Comune", ha ottenuto 175 voti, il 58,72 per cento delle preferenze
Il primo cittadino uscente vince con il 76,32 per cento delle preferenze
Per la deputata di Fratelli d’Italia, unica candidata nel centro dell’alta valle Stura, la rielezione “virtuale” era arrivata già ieri con il superamento del quorum del 40%
La cronaca della giornata dello spoglio minuto per minuto dal Salone d'Onore del Comune di Cuneo con un occhio a Borgo, Mondovì e Savigliano
Nella Granda sono coinvolti 19 Comuni, ufficiali tutti gli esiti della tornata elettorale di domenica
In provincia di Cuneo affluenza alle urne superiore rispetto al resto d'Italia grazie al traino delle amministrative, ma anche nella Granda è flop
Anche nel capoluogo meno votanti rispetto a cinque anni fa. Solo tre comuni su 19 in controtendenza: ad Argentera, il più piccolo, c’è il dato più alto
Il dato si attesta al 39,52%, era al 42,60%. In controtendenza il capoluogo, dove i votanti sono il 2% in più. Per i referendum una debacle: alle urne il 18,5%
Alle 19 è stato raggiunto il quorum ad Argentera, Brossasco e Monastero di Vasco. In questi tre comuni una sola lista in corsa
Nel capoluogo ha votato oltre il 18% degli aventi diritto: era il 16% nel 2017. Per il referendum il dato provinciale non arriva al 9%
In corsa Robbione, Varrone, Giraudo e Bassino: tra i temi “caldi” della campagna il biodigestore. Ecco i programmi dei quattro candidati
A Cuneo l’attenzione è concentrata sulle elezioni amministrative, ma il 12 giugno i cittadini saranno chiamati a pronunciarsi sui quesiti referendari
Le risposte alle domande poste più frequentemente, compresa qualche curiosità: i dipendenti delle Poste possono fare i presidenti di seggio? I detenuti possono esercitare il diritto di voto?
Domenica si vota su cinque quesiti. Abbiamo chiesto l’opinione del giudice Alberto Boetti, del presidente dell’Ordine degli Avvocati Claudio Massa e del procuratore capo Onelio Dodero
Venerdì 10 giugno, al Centro incontri della Provincia, il leader della Lega ha incontrato candidati e sostenitori
Il candidato con la lista "Realizziamo Insieme" chiude la sua campagna elettorale: "Siamo pronti per lavorare, abbiamo voglia di metterci in gioco"