Home \ Politica \ Bra e Roero
Vendita case Bra
La parlamentare di Borgo San Dalmazzo sarebbe favorita sul vicepresidente del Consiglio regionale Daniele Valle, ma la partita non è chiusa
Le dichiarazioni del segretario piemontese del Partito Democratico dopo la segreteria che si è tenuta ieri sera
“Puntiamo su concretezza e continuità. Il Cuneese? Un modello da seguire” ha detto il coordinatore piemontese durante l’inaugurazione della sede di Forza Italia
L’appuntamento è per le 18 nel cuore della città, insieme al governatore Cirio, il vicepresidente del Consiglio Graglia e tutto il direttivo azzurro braidese
Il vicecoordinatore regionale Paolo Bongioanni: "L’uomo giusto per collaborare al rinnovamento del sistema sanitario regionale"
La “mannaia” della Severino arriva dopo la sentenza di primo grado. Michele Sandri, alla guida del comune dal 2009, era stato candidato con Fratelli d’Italia in Regione
Il segretario provinciale Giorgio Bergesio: "Un grazie va a tutti i militanti e simpatizzanti che hanno partecipato"
L’ex ministro, appoggiato da Beppe Lauria, chiama a raccolta i delusi dalla Meloni: “Male su Ucraina, rdc e salario minimo. Ma non boccio tutto il governo”
Il tradizionale raduno si terrà domenica 17 settembre. Bergesio: "Un impegno che non vogliamo far mai venire meno"
Oltre al vicecoordinatore piemontese della fiamma c’è il braidese Roberto Russo, nominato responsabile del settore Lavoro, Formazione Professionale e Istruzione
Il 9 giugno del 2024 alle urne per le amministrative ben 179 Comuni cuneesi, comprese quattro delle sette sorelle
Le parole d’ordine: no alla guerra, all’Ue e alla transizione verde. Gli ex della fiamma? “Fratelli d’Italia non è An. E diventerà un partito a conduzione familiare”
L'analisi delle grandi manovre politiche in vista delle prossime elezioni. Nella Granda si voterà per le europee, le regionali e per le amministrative in 179 Comuni
Il coordinatore provinciale Alberto Deninotti: "Profondamente soddisfatto della crescita sul territorio"
La prima riunione si è tenuta ieri, lunedì 17 luglio, presso la sede del Partito Democratico a Torino
Tutte le novità introdotte dalla norma, approvata con 31 voti favorevoli, 10 astensioni e 2 voti contrari
Invasi, trasporti e infrastrutture al centro dell’azione del partito della fiamma, che plaude al ritorno delle province dopo la “riforma mortuaria” del 2014
L’occasione è stata utile per analizzare la situazione politica nazionale e, soprattutto, per programmare lo sviluppo del radicamento territoriale del partito
Applaudito dai big il vicepresidente del Consiglio regionale Graglia: “Dal ’94 abbiamo nel cuore un solo presidente ed un solo simbolo. Cuneo? Un modello nazionale”
Nessun rivale per il segretario uscente e capogruppo dei deputati del Carroccio. In soffitta le divisioni vecchie e nuove, almeno per il momento