Home \ Politica \ Tutta la provincia
Vendita case Cuneo
La prima cittadina uscente ottiene il 69,91 per cento delle preferenze, battuto Davide Parola
Testa a testa all'ultimo voto con Francesco Balocco, la spunta il primo cittadino uscente
Erede designato di Maurizio Paoletti, ha ottenuto il 51,31 per cento delle preferenze
Il governatore ha ringraziato gli sfidanti per la campagna condotta “con rispetto e gentilezza”. Priorità alle liste d’attesa in sanità: “Da ottobre basta con il Cup”
Scrutinati i 4/5 dei seggi. Calderoni avanti su Marello tra i dem, nel Carroccio Icardi supera di poco Demarchi. Graglia, Bongioanni e Gallo fanno il vuoto
Il primo cittadino uscente si impone con il 70,89 per cento delle preferenze su Diego Bottasso
Fratelli d’Italia primo partito con il 24%, la sorpresa è Piemonte Moderato e Liberale: al momento è seconda nel centrodestra in regione e prima nella Granda
Curioso caso nel piccolo centro della valle Maira: i due candidati hanno ottenuto 32 voti a testa (2 preferenze per il terzo, Daniele Tomatis)
Dopo Meloni, a dominare le preferenze sono Strada, Vannacci e Salis. Crosetto è l’unico piemontese già sicuro: il destino di Damilano dipende dalle scelte di Moratti
Nella Granda coinvolti 171 Comuni, tra cui quattro delle "sette sorelle": Alba, Bra, Fossano e Saluzzo
Da assegnare cinque consiglieri nella Granda, più un possibile sesto: Fratelli d’Italia dovrebbe prendere due seggi, lotta “fratricida” tra Forza Italia e lista Cirio
Nel centro dell'alta Langa, chiamato alle urne per le amministrative, non sono state presentate candidature
Il partito di Giorgia Meloni sfiora il 35 per cento. La Lega perde terreno anche in provincia di Cuneo, ma resta terza
Per le europee al voto il 60,29 per cento dei cuneesi aventi diritto, per le regionali dato al 58,87 per cento
Sorridono Meloni e Schlein, ma più di metà degli elettori restano a casa. Male M5S e Lega, Avs esulta per l’effetto Salis, per Stati Uniti d’Europa e Azione è debacle
In sei comuni nemmeno un elettore su due alle urne, ma ci sono casi in controtendenza. Ad Alba il 66% al voto, a Bra l’astensione colpisce più forte: otto punti in meno
Il picco dei votanti in provincia a Isasca (81,9%), a Perlo nemmeno un elettore su quattro alle urne
L'affluenza registrata alle ore 19 si attesta tra il 49 e il 51 per cento per regionali ed europee, con picco del 56 per cento nei centri interessati dalle comunali
L’affluenza alle 12 è al 32,31% per le europee e al 31,53% per le regionali. Tra i comuni più grandi superano il 30% solo quelli in cui si vota anche per il sindaco
Tra chi ha superato l’asticella del 40% ci sono Dalmazzo a Lagnasco e Cioffi a Cartignano. A Busca, il più grande comune “monocandidato”, il quorum è solo sfiorato