X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
    • tutta la provincia
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • defunti Cuneo

    Home \ Attualità \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

    CUNEO - Wednesday 23 October 2024, 12:45

    “Biologico semplificato, il modello green pesa solo sugli agricoltori”

    Bene la semplificazione burocratica, commenta Silvio Chionetti per Cia Cuneo, ma “il problema di fondo del settore biologico rimane quello dei prezzi”
    “Biologico semplificato, il modello green pesa solo sugli agricoltori”
    A parziale consolazione di un’annata che non passerà certamente alla storia tra le migliori, arriva per il comparto biologico una notizia positiva: dal primo gennaio 2025, come ufficializza la circolare firmata e pubblicata da parte del Ministero dell’Agricoltura e della Sovranità alimentare, la comunicazione dei Programmi Annuali di Produzione (PAP) per le imprese del biologico non sarà più obbligatoria.
     
    “Come ogni semplificazione burocratica - commenta Silvio Chionetti, vice direttore vicario e responsabile provinciale dei CAA di Cia Cuneo -, non possiamo non accogliere il provvedimento a braccia aperte, anche se siamo abituati a non illuderci e quindi a vigilare perché ciò che è uscito dalla porta non rientri dalla finestra sotto qualche altra forma. L’associazione per la promozione del biologico Anabio-Cia di Cia Agricoltori Italiani sosteneva da sempre l’urgenza di eliminare questo ulteriore cavillo burocratico per il comparto, già vessato da molteplici adempimenti e proroghe, tra normative europee e nazionali costantemente in fase di allineamento, per cui si tratta di un risultato certamente apprezzabile sotto ogni aspetto”.
     
    Anche per la stessa Anabio-Cia sarà ora necessario verificare che si possa adempiere agli oneri di comunicazione di alcune delle informazioni previste dai PAP senza ulteriori aggravi per gli agricoltori.
     
    “Dopo di che - aggiunge Chionetti allargando l’orizzonte -, il problema di fondo del settore biologico rimane quello dei prezzi. Il Piemonte si è dato come obiettivo il raggiungimento del 25 per cento della superficie coltivabile da destinare al biologico e siamo intorno al 15 per cento. In particolare, le aziende di Cia Agricoltori italiani si stanno dimostrando tra le più virtuose, superando la media. Bene anche il contributo regionale che sostiene le imprese nel periodo di conversione al biologico, ma il mercato non risponde con altrettanta puntualità e il prezzo riconosciuto ai produttori non è sufficiente a far quadrare i conti delle aziende, soprattutto in annate come quest’ultima, quando le piogge e le fitopatie hanno creato seri danni al settore, azzerando i margini di guadagno. Finchè le produzioni biologiche non verranno pagate il giusto, il peso dei modelli green peserà tutto sulle spalle degli agricoltori”.
    c.s.
    luogo CUNEO
     Condividi
    Tag:
    agricoltura - Cia - Governo - Biologico - silvio chionetti
    commenti
    Effettua il login per commentare
    notizie interessanti
    Menu
    • Home
    • Cronaca
    • Politica
    • Eventi
    • Attualità
    • Sport
    • Curiosità
    • Cultura
    • Varie
    • Rubriche
    • Altro
    Redazione

    [email protected]
    Maggiori informazioni...

    Cerchiamo collaboratori!
    Scrivici e dai voce alla tua passione

    Territori
    • Cuneo e valli
    • Saluzzese
    • Monregalese
    • Saviglianese
    • Fossanese
    • Alba e Langhe
    • Bra e Roero
    • Il Buschese
    Edizioni
    • italia
    • torino
    • genova
    Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
    Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
    Feed RSS

    Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
    OK