X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

CUNEO - Tuesday 18 March 2025, 09:03

UE, Coldiretti Cuneo: “Superato lo stallo sulle Tea, ora accelerare per l’utilizzo nei campi”

L'organizzazione agricola è favorevole alla sperimentazione delle nuove tecniche genomiche, mirate a ridurre gli input chimici: “Nulla a che fare con i vecchi Ogm”
UE, Coldiretti Cuneo: “Superato lo stallo sulle Tea, ora accelerare per l’utilizzo nei campi”
“Il superamento dello stallo della discussione del Regolamento sulle TEA è importante per accelerare sull’approvazione di una normativa UE che permetta di valorizzare le straordinarie opportunità offerte dalle nuove tecniche di evoluzione assistita, con l’obiettivo di metterle a disposizione degli agricoltori italiani ed europei per combattere i cambiamenti climatici e ridurre l’uso di input chimici” è quanto evidenzia Coldiretti Cuneo, a pochi giorni dal convegno sul funzionamento e sugli sviluppi delle TEA che ha organizzato al MAG - The Farmer Fair di Savigliano, nell’esprimere soddisfazione per il voto del Consiglio UE che ha dato il via libera al mandato negoziale sulle tecniche di evoluzione assistita, riconoscendo il valore dell’innovazione per un’agricoltura più sostenibile e competitiva.
 
La decisione consente di procedere ora verso una normativa chiara che distingue le piante TEA, spiega Coldiretti Cuneo, in due categorie: quelle assimilabili alla selezione naturale (TEA di tipo 1) e quelle soggette a norme più stringenti (tipo 2). “Le nuove tecniche genomiche - sostiene l'organizzazione agricola - non hanno nulla a che fare con i vecchi OGM, ma permettono di riprodurre in modo mirato i meccanismi della selezione naturale per rispondere alle crescenti sfide ambientali e produttive”.
 
“Un passo avanti decisivo per selezionare nuove varietà vegetali che permetteranno agli agricoltori di essere sempre più sostenibili e resilienti, nel rispetto della biodiversità e della distintività della nostra agricoltura. L’obiettivo è ora arrivare presto all’approvazione definitiva” dichiara il presidente di Coldiretti Cuneo, Enrico Nada.
 
Durante la fase di trilogo, che si aprirà a metà aprile, il ruolo dei negoziatori di Consiglio e Parlamento UE sarà cruciale. In particolare, due temi chiave per gli agricoltori saranno al centro dei negoziati: la non brevettabilità delle TEA di tipo 1, e l’etichettatura. “Garantire in tempi rapidi un quadro normativo chiaro e bilanciato è ora più che mai determinante per il futuro della nostra agricoltura” sottolinea Francesco Goffredo, direttore di Coldiretti Cuneo.
 
Già nel 2020, Coldiretti siglò una storica intesa con la Società Italiana di Genetica Agraria (SIGA) che punta a tutelare la biodiversità e far tornare gli agricoltori protagonisti di una ricerca pubblica nazionale, in grado di sviluppare soluzioni su misura e renderle disponibili a tutti i produttori.
c.s.
luogo CUNEO
 Condividi
Tag:
Coldiretti - Unione Europea - Enrico Nada - Tea
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK